di Benedicta Froelich

Si sa, quando si parla di discipline considerate «accademiche» (e la sociologia rientra senz’altro tra queste), la reazione immediata del lettore non specializzato è spesso quella di un’istintiva – e, per certi versi, giustificabile – diffidenza, come accade oggigiorno con le branche più specifiche…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Questa settimana vi proponiamo un’attività creativa e divertente ispirata a uno dei giochi preferiti dai bambini: la pesca magnetica! In questo progetto, i bambini utilizzeranno una bacchetta magnetica per guidare i pesciolini tra le onde del mare. Un gioco che sviluppa la motricità fine e offre al…


di Moreno Invernizzi

Tutto ruota attorno a un gruppo di handbiker. Persone che, malgrado la loro condizione di paraplegia, volevano continuare a coltivare la passione per le due-ruote, anche a un certo livello, ragion per cui necessitavano del relativo supporto. Così, una decina di anni fa è nata InSuperAbili,…


di Andrea Fazioli

Il ciclismo è uno sport senza pietà. Quando la fatica t’inchioda alla bicicletta non c’è via di scampo: il cuore balla come un tarantolato, i polmoni sembrano il deserto del Sahara, i muscoli si riempiono di acido lattico fino all’urlo dei crampi, mentre lo sguardo corre lassù, alla prossima curva,…


di Sebastiano Caroni

L’uomo che non voleva alzarsi è un racconto del romanziere inglese David Lodge, che descrive la situazione di un uomo abituato a svegliarsi alla mattina per recarsi al lavoro. Un giorno apparentemente come tanti, però, si rende conto di aver ormai prosciugato la sua voglia di vivere. Decide, quindi,…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Dei vasi in vetro di recupero si trasformano in una composizione primaverile che ci permette di giocare con la luce. Basterà aspettare o creare il buio e accendere i piccoli lumini elettrici per vedere l’effetto che la luce crea attraverso i vari materiali utilizzati. Un gioco di luci, ombre e…


di Benedicta Froelich

Non esiste fraintendimento più tristemente comune di quello che, da sempre, vede contrapporsi la cultura cosiddetta «alta» (fatta di cinema d’autore, classici immortali della letteratura e musica classica) a quella pop culture a cui, peraltro, la maggior parte della popolazione si abbevera…


di Davide Canavesi

Una terra distrutta dall’invasione di temibili creature. Una combattente addestrata in missione per salvare quella poca umanità sopravvissuta all’attacco alieno. Cospirazioni, tanta azione e un pizzico di polemica sono gli ingredienti del nuovo gioco d’azione uscito su console PlayStation 5 che si…