di Davide Canavesi

I samurai. Guerrieri leggendari, spadaccini sopraffini, abili, letali e, al giorno d’oggi, di grande interesse. Un esempio è l’adattamento televisivo del romanzo di James Clavell, Shōgun, che sta appassionando un vasto pubblico. Inoltre, c’è Rise of the Rōnin, un gioco d’azione a mondo aperto…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un’interpretazione creativa della classica pasta di sale. In questo progetto, stesa in un velo sottile, si trasforma in una base per imprimere piccole stampe con timbri e inchiostro. Una volta asciutti, questi medaglioni diventeranno fantastici elementi decorativi, perfetti per arricchire biglietti…


di Simona Sala

È un vero incontro intergenerazionale quello fra Laura e Luca Costanzo e Franco Ghielmetti. In comune, pur senza saperlo fino a poco tempo fa, una passione smisurata per la musica, che per Luca Costanzo si traduceva nella promozione e produzione di hip hop (ha scritto anche per «Azione» insieme al…


di Moreno Invernizzi

«Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo». L’incipit è quello di Quattro amici, uno dei brani più celebri di Gino Paoli, in cui quei «suoi» amici si ritrovavano seduti a un tavolo a parlare del più e del meno, e tra una chiacchiera e l’altra facevano grandi progetti. Quelli che,…


di Andrea Fazioli

Qualche mese fa ho trovato me stesso in un dipinto di Jan Brueghel il Vecchio. L’opera s’intitola Il grande mercato del pesce. Si trova a Monaco, nella Alte Pinakothek, e ritrae un porto di mare: persone che vendono, comprano, caricano e scaricano casse di pesce. Io ero lì, in mezzo alla folla, con…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Ecco come trasformare delle uova ricavate da cartone riciclato, in divertenti attività pasquali per intrattenere i bambini durante le vacanze. Questo tutorial vi offre tre esperienze diverse: dal primo cucito alla pre-scrittura fino alla creazione di collage con cartoncini colorati e fustelle. Idee…


di Tarcisio Bullo

Il 2024 per la Francia è un anno a cinque cerchi, all’insegna delle celebrazioni dei Giochi olimpici. Se nel corso dell’estate Parigi ospiterà le Olimpiadi estive – esattamente un secolo dopo quelle che organizzò per la prima volta nel 1924 – la lunga rincorsa verso la cerimonia di apertura di quei…


di Sebastiano Caroni

In queste pagine il tempo libero viene declinato in tanti modi, esplorando le dimensioni e le sfaccettature del tema. Da parte nostra, cerchiamo di evidenziare come il tempo libero permetta alle persone di esprimere dei lati della propria personalità che, in altri momenti, non trovano una via per…