di Stefano Spinelli

Ricamare le proprie foto con fili coloratissimi e invisibili che legano e collegano, dall’inizio, tutte le cose del mondo tra loro, portando avanti la nostra esistenza. È questo uno degli intenti manifesto del percorso artistico e professionale di Stefania Beretta, fotografa ticinese con approdi…


di Giovanna Grimaldi Leoni

La proposta di oggi riguarda un gioco molto semplice che potete creare con l’aiuto dei vostri bambini utilizzando materiale di riciclo. Si tratta di due diversi set di fiori colorati, per esplorare e scoprire la luce, i colori e l’aspetto tattile dei materiali utilizzati. Il primo set è composto da…


di Moreno Invernizzi

Il momento di dire basta. Prima o poi, ineluttabile, arriva per tutti. E per Marco Tadé quel momento è arrivato qualche settimana fa. Ha detto basta con le gobbe, le Moguls, per chi mastica il gergo dello sci freestyle, al termine di una carriera agonistica che l’ha visto competere ai massimi…


di Andrea Fazioli

Chi decide il destino di una storia? In quale attimo decisivo matura il cambiamento? Anche i narratori più smaliziati non lo sanno. A scegliere il destino di una vicenda non è certo l’autore – ma esiste davvero un autore? – e nemmeno i personaggi. Le storie sono già lì che aspettano, fin…


di Sebastiano Caroni

Nel saggio Il coraggio di essere liberi (Garzanti, 2016), Vito Mancuso sostiene che la libertà dell’essere umano non è mai incondizionata, né tantomeno riducibile a dei determinismi esterni che la renderebbero una mera ombra illusoria. Per illustrare la complessità della questione, Mancuso cita un…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un tutorial dedicato alla primavera e alla sua ricchezza floreale. Dei piccoli taccuini dall’aspetto poetico per annotare pensieri e conservare gli splendidi fiori che questa stagione ci dona. La copertina è arricchita da una stampa su cartone impreziosita da una cornice ricamata, mentre i sacchetti…


di Davide Bogiani

Toccano i cinquanta chilometri orari lungo pendii fino al quaranta percento di pendenza. Le ruote rimbalzano, si agitano, pizzicano i sassi, smuovono il pietrisco e sollevano un polverone al loro passaggio. Poi la calma. I rumori si smorzano, l’aria diventa di nuovo limpida. Ci troviamo sui…


di Luigi Baldelli, testo e foto

Tutti con il naso all’insù, ad ammirare incantevoli oggetti volanti, leggeri e dai colori accesi, trasportati dal vento e guidati da un filo, indispensabile per non farli volare via. Sono gli aquiloni, un giocattolo antichissimo, che ancora oggi affascina e fa divertire. All’inizio si potrebbe…