di Guido Grilli

I videogiochi annoverati nell’olimpo degli sport, alla stessa stregua di calcio, hockey o tennis? Roba da non crederci. Eppure, basterebbe chiederlo ai vostri ragazzi e vi aprirebbero il libro (…). Si chiamano eSport, in due parole: sport elettronici. Videogiochi a livello competitivo organizzato o…


di Maria Grazia Buletti

«Conduci una vita insignificante, che non ti soddisfa, in stato di “libertà congelata”? C’è una via per uscirne e questa via è il dado: sottomettiti a lui e la tua vita cambierà». Questa la filosofia di vita che l’autore di culto degli anni Settanta, Luke Rhinehart, esprime nel suo romanzo più noto,…


di Sebastiano Caroni

Rimanendo fedeli alle intenzioni che animano queste pagine, abbiamo fatto del tempo libero uno dei fili conduttori dei nostri contributi, per poi ritrovarci confrontati a domande sul senso e sulla centralità che l’espressione «tempo libero» assume ai giorni nostri. In più di un’occasione, abbiamo…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Resti di stoffa e bottoni sono i protagonisti di questo nuovo tutorial che vi permetterà di ri-utilizzarli per creare una collana tessile trasformista che può essere indossata anche come bracciale o fascia per capelli. I colori sono quelli vivaci e brillanti della bella stagione ma potete crearla…


di Davide Canavesi

L’uscita di Nintendo Wii, quasi una decina d’anni fa, portò nelle case di tutto il mondo la novità del motion gaming. Bastava agitare i controller della console per partecipare in modo del tutto intuitivo a partite di tennis, di bowling, baseball e via dicendo. Un successo travolgente per almeno due…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Piatti e bicchieri in carta della collezione Cucina & Tavola in vendita nel reparto casalinghi del vostro supermercato Migros, diventano i protagonisti di una festa piena di allegria. Vediamo come trasformarli in coloratissime ghirlande decorative, in un bricolage per bambini e come utilizzarli per…


di Stefano Spinelli

Che cosa meglio dell’espressione Still life (traducibile con vita in stato di quiete) può indicarci uno degli aspetti tra i più rilevanti della fotografia? Naturalmente, lo stesso discorso vale anche quando, per denominare questo genere, utilizziamo l’italiano Natura morta. Addomesticare la realtà…


di Maria Grazia Buletti

Una grande bacheca contenente ogni sorta di elefanti con la proboscide rigorosamente all’insù: è quanto ci si presenta dinanzi a casa di Pietro, il loro collezionista. E a guardar bene, quella vetrina straripante incanta e ipnotizza perché ve ne sono di ogni dimensione, dal più piccolo, che misura a…