di Giovanna Grimaldi Leoni

Scandire i giorni dal 1 dicembre fino alle vigilia di Natale, questo lo scopo del calendario dell’Avvento che ci accompagna alla festa più attesa dell’anno. Una tradizione nata nel 1900 sempre più presente anche nella case ticinesi. In commercio si trovano molti calendari già pronti, da quelli…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Pur non essendo una tradizione ticinese sempre più bambini nella notte del 31 ottobre, per celebrare Halloween, girano per le strade con i loro costumi più mostruosi, suonando i campanelli per intonare «dolcetto o scherzetto?».Sia che siate dei fan di questa ricorrenza, sia che vogliate…


di Ennio Peres

In genere, l’esecuzione di un gioco di magia matematica risulta naturalmente divertente, senza bisogno di ulteriori aggiustamenti. Però, in alcune situazioni, può risultare funzionale il ricorso a qualche gag estemporanea, come nel seguente esempio. Per la preparazione, prendete un qualsiasi mazzo…


di Davide Canavesi

Nel mondo dei videogiochi ci sono le mode, esattamente come nel cinema e nella televisione. I generi vanno e vengono, seguendo le preferenze del momento. Basta che un titolo ottenga successo che molti altri studi e sviluppatori cerchino di seguire la corrente per accaparrarsi i giocatori, sperando…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un progetto quello di oggi che richiede solo qualche resto di cartoncino e della colla, ma che è perfetto per intrattenere i bambini in queste prime giornate autunnali, con le serate che si fanno più lunghe e fresche.I cartamodelli tra cui scegliere sono sei, tutti legati agli abitanti del bosco e…


di Ennio Peres

Contrariamente a quanto molti credono, il Sudoku non può essere considerato un gioco matematico. Anche se nelle sue griglie devono essere inserite delle cifre numeriche, non è necessario svolgere alcuna operazione aritmetica per portare avanti il gioco. In teoria, si potrebbe prevedere di riempire…

«Scrivere di giochi o giocar scrivendo» è il bel titolo della mostra che rimarrà aperta fino al 5 ottobre alla Biblioteca statale di Cremona. Un omaggio al giocologo, giornalista e scrittore Giampaolo Dossena, che i lettori di «Azione» hanno conosciuto come collaboratore di lunga data delle nostre…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Il progetto di oggi è pensato per permettere anche a coloro che non sanno lavorare a maglia o all’uncinetto di utilizzare gli speciali filati Creative Bubble, la cui particolarità è avere un delicato potere abrasivo. Sono quindi perfetti per creare degli accessori da bagno come spugnette o piccole…