di Laura Marzi

Tecniche di nascondimento per adulti di Carmen Gallo edito da Italo Svevo è un testo unico sia per la materia di cui tratta sia per lo stile e il genere letterario a cui appartiene, o meglio perché è impossibile attribuirgliene uno. Quasi scontato, visto che lo ha scritto una poetessa che con la sua…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Sarà divertente dipingere lo sfondo con tempere e pennelli, creando un prato primaverile e un cielo sereno. Con cartoncini colorati i piccoli artisti potranno poi dare forma a una simpatica lumaca e a una tenera farfalla. Il percorso a spirale di corda di juta trasformerà il tutto in un gioco di…


di Sebastiano Caroni

Napoli, 1895. Due cantanti e attori di teatro, Nicola Maldacea e Berardo Cantalamessa, passeggiano presso la Galleria Umberto I, dove si imbattono in una vetrina di un negozio che espone dei fonografi. Quel giorno, i due artisti hanno la fortuna di essere non solo fra i primi ad ammirare alcuni…


di Davide Canavesi

Il fascino del Giappone feudale, con le sue storie di onorevoli samurai e agili ninja, ha sempre catturato l’immaginazione popolare. Ora, quel mondo prende vita in Assassin’s Creed Shadows, un nuovo videogioco d’avventura che trasporta i giocatori nel tumultuoso XVI secolo giapponese. Questo titolo…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Questa attività sensoriale è semplice, divertente e stimola i sensi dei bambini. Utilizzando dischetti di ovatta posizionati su simpatici disegni plastificati, i bambini possono far cadere il colore con le pipette e osservare con meraviglia come si diffonde. È un’attività perfetta per i più piccoli,…


di Moreno Invernizzi

Lago di Lugano, Lago di Zurigo, Lago di Costanza, Lago dei Quattro Cantoni e Lago di Neuchâtel. Cinque laghi, sparsi un po’ qua e un po’ là sul territorio della Svizzera, ma legati assieme da un fil rouge. Un denominatore comune che ha un nome e un cognome. Noam Yaron, 28enne vodese (di Morges) che…


di Andrea Fazioli

L’avventura guarda sempre avanti. Non conta il viaggio reale, quanto la capacità di raccontarlo. L’autore francese Olivier Weber parla di «una possibilità d’infinito nella finitudine» e di «uno slancio per ritrovare il mondo» (Dictionnaire amoureux de l’aventure, Plon, 2024). Anche quando diventa…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Le piante grasse, con le loro forme particolari e la capacità di adattarsi a diverse condizioni, sono perfette per creare una composizione utile ad abbellire il terrazzo e che sia anche di facile cura. Inoltre, sono facilmente reperibili durante una passeggiata: basta allenare lo sguardo e cercarle…