L’ultimo nomade
di Romano Venziani, testo e immagini
Non so quanti anni avesse quando l’ho conosciuto. A occhio e croce poco più di una sessantina, vista la sua età di adesso, ma già allora si portava sulle spalle i segni di una vita di lavoro duro e di fatiche. Il volto abbronzato solcato da un intrico di rughe, le mani incallite di chi non le ha mai…
La paternità del muro
di Romano Venziani, testo e immagini
Qualcuno se la ricorda ancora quella notte, a Goumois. È la vigilia dell’estate e una luna paffuta ondeggia sull’acqua scura del Doubs, che ne cattura i bagliori scivolando via tranquilla sotto le arcate del vecchio ponte. Il fiume lì fa da confine, al di qua il Giura svizzero, di là la Francia. E…
La via delle diligenze
di Romano Venziani, testo e immagini
Gli occhi scuri di Faustine sorridono dietro un sipario variopinto di gerbere, calle, gigli e orchidee. Tutt’attorno, profumi intensi di fiori, di muschio, di candele aromatiche. Alle pareti, composizioni per ogni circostanza, cartoline, biglietti messaggeri di auguri e di dolci parole.
Il negozio…
Marinai d’acqua dolce
di Andrea Bocconi, testo e foto
Il Canal du Midi è un capolavoro dell’ingegneria civile francese del Seicento. Corre per duecentoquaranta chilometri tra Tolosa e il Mediterraneo, è largo una ventina di metri, profondo due. In origine serviva a trasportare il grano senza passare per lo Stretto di Gibilterra, ma negli ultimi decenni…
Nella Gola del Piottino
di Elia Stampanoni
Siamo tra Faido e Rodi, nel cuore della Gola del Piottino. La storica arteria è di nuovo praticabile dopo i lavori promossi dalla Pro Media Leventina e inaugurati ufficialmente lo scorso 26 maggio. Il tratto restaurato è inserito nel «circuito del Piottino», un tragitto circolare della durata di…
Il gigante di Vacarisc
di Romano Venziani, testo e foto
La pila frontale risveglia la notte. Ne penetra l’inquietante profondità con un cono di luce bianca che danza al ritmo dei passi, sorprendendo nuvole d’insetti storditi, subito inghiottiti dal buio tutt’attorno. Mi arrampico a fatica sul sentiero. Inciampo. «Maledetti tutti questi sassi» borbotto,…
La cüra di Gannariente
di Romano Venziani
Il sesto giorno, il buon Dio apportò gli ultimi ritocchi alla sua creazione. Roba da poco, tutto era così perfetto, solo una piccola rifinitura qua e là, forse, più che necessaria, utile per appagare quella sua innata attenzione un po’ maniacale per il dettaglio. Poi, prima di andarsene a riposare,…
Rinnovato il percorso del Monte Piottino
di Elia Stampanoni
Una passeggiata in Leventina è sempre un piacere e la presenza del percorso naturalistico e didattico del Monte Piottino può essere un buon pretesto per intraprendere la trasferta. Si troveranno angoli di natura intatta e un bel silenzio, rotto quasi unicamente dai rumori della natura. Il tragitto…