di Tommaso Stiano, testo e fotografie

Nel bel mezzo della Pianura Padana tappezzata di campi multicolori, al centro del triangolo Cremona-Parma-Mantova, poco lontana dal Po, si trova la mantovana Sabbioneta, località elevata nel 2019 a «città» dal presidente della Repubblica italiana per meriti storico-culturali. È uno di quei luoghi di…


di Elia Stampanoni, testo e foto

Pensando a un paese abbandonato si potrebbe immaginare un ammasso di ruderi minacciati dall’avanzata del bosco, a qualche muro e a tanti sassi caduti qua e là. Ma il villaggio a La Prèsa, seppur da tempo disabitato, è molto più di questo, con un territorio curato e alcuni edifici restaurati. A ciò…


di Romano Venziani, testo e immagini

Quando la sagoma smisurata squarciò la cortina di nebbia, Carlo e Giuseppe si erano addormentati da poco. D’altronde, gli sarebbe stato difficile chiudere occhio prima, con tutto il baccano fatto dagli Americani, che avevano festeggiato la vigilia del loro Independence Day, cantando e ballando.…


di Romano Venziani

Non so se il ricordo sia veramente genuino o se il passare degli anni ne abbia scombussolato i pezzi, per poi lasciarlo sedimentare nella versione che mi è stata consegnata. Fatto sta che la Tita Fusi, oggi novantaquattrenne, mi ha raccontato che suo padre, il Genzi, un paio di giorni prima era…


di Romano Venziani, testo e immagini

Non so voi, ma io avverto sempre un profondo senso di libertà nel camminare in montagna. Libertà della mente, soprattutto, che può dialogare con il ritmo lento dei passi e sbizzarrirsi nel disegnare intricati percorsi della fantasia. Basta un protendersi di rami contorti di betulla, che disegnano…


di Romano Venziani, testo e foto

«Ah, al Gridòn! Par nüm l’era quaicoss da straordinari». S’illuminava tutta, la maestra Mariuccia, quando parlava del Ghiridone o meglio, del Gridone, come i Brissaghesi (e l’ufficialità di Swisstopo, che l’ha scritto nero su bianco sulle cartine) chiamano la montagna che li guarda dall’alto…


di Romano Venziani

«È qui da poco» mi dice Fabio, accennando al grosso tronco riverso tra i sassi. «L’ha portato giù una buzza del torrente l’estate scorsa. Fanno un bel casino, i temporali, quando si scatenano in queste vallette». Oggi invece c’è poca acqua nella pozza, scivola giù dalla montagna senza far rumore,…


di Romano Venziani, testo e immagini

«È l’unico vizio che ho», borbotta Alfredo rovistando nelle tasche, da dove estrae un pacchetto giallo di sigarette. Ne prende una e l’accende. Aspira, alza il mento e butta fuori la prima boccata di fumo denso, uno sbuffo bianco come il nebbione che se ne sta sospeso, inquieto, sopra il passo del…