di Guido Grilli

Sono tornati a casa Sofia, Leopoldo e Batuffola. Sofia Benagli, malcantonese, ha 25 anni e un giorno di maggio s’è decisa: intraprendere un viaggio straordinario. Partire in un trekking di due mesi e mezzo con i suoi due asini. Itinerario: da Kleindöttingen, vicino a Koblenz, canton Argovia, il…


di Matilde Fontana, testo e foto

Anche Varese ha il suo lago. Non è il lago saldato alla città come lo sono quelli di Lugano, Locarno o Como. Bisogna andarlo a cercare. Oltre la periferia. È remoto, come la storia che narra la sua minuscola isola, l’Isolino Virginia. Una storia di palafitte, abitate dalle popolazioni prealpine dal…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

«Inter Ceraunorum saxa et alia loca pericolosa […] locum, qui appellabatur Palaeste» («Tra i monti Cerauni e altri luoghi pericolosi […] nella località chiamata Paleste»). In questo estratto del De Bello Civili (La guerra civile) di Giulio Cesare (48 a.C.) parlava della regione sud-orientale…


di Matilde Fontana, testo e foto

Per chi è cresciuto fra le pagine di Astrid Lindgren, autrice di Pippi Calzelunghe, ma anche delle famose Vacanze all’isola dei gabbiani, approdare all’Isola dei Cipressi è un misto di sorpresa e déjà vu letterario infantile. L’isolino del Lago di Pusiano non si trova al nord della Svezia ma al nord…


di Romano Venziani

Chissà perché non ho mai fatto la corte a Genova? Nel senso di frequentarla, riservarle particolari attenzioni, penetrarne i segreti, conoscerla nella sua intima essenza. Per conquistarla. Come faccio solitamente con molte altre città. Non che l’abbia mai veramente snobbata, ma l’ho sempre trattata…


di Tommaso Stiano (testo e foto)

Anche se a più di mille chilometri da noi, Lecce è facile da raggiungere. Scesi all’aeroporto di Brindisi, una navetta ci porta in poco tempo alla stazione centrale dove su un comodo treno simile ai nostri Tilo raggiungiamo in mezz’ora la città di Lecce. Passando dal Piazzale della Stazione, da vie…


di Matilde Fontana

L’isoletta, unica del lago di Como, passa quasi inosservata, messa in ombra dalla vicina penisola tremezzina che culmina con la splendida villa del Balbianello, bene del Fondo ambiente italiano (FAI) più visitato, famosa location di lussuosi matrimoni e feste esclusive, set privilegiato dalla…

Un viaggio esclusivo, organizzato da Hotelplan, porterà i lettori di «Azione» interessati sulle tracce di Pietro di Cristoforo Vannucci, «Il Perugino» per sottolineare i 500 anni dalla sua morte. Tra le mete, la mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria, con circa 70 opere del Maestro provenienti…