Sarcococca Winter Gem
di Anita Negretti
Chi segue questa rubrica sa ormai che anche nel periodo più freddo dell’anno è possibile deliziare occhi e naso con fioriture invernali. Tra queste ecco le sarcococche, della famiglia delle Buxaceae, che comprendono diverse specie e varietà.
Sarcococca confusa ad esempio si presenta come un…
L’acero grigio che porta colore
di Anita Negretti
Al momento dell’acquisto di un acero di solito si guardano le foglie e il portamento poiché negli ultimi decenni vanno di gran moda gli aceri giapponesi dalle foglie seghettate e dalla forma a ombrello.
Chi invece desidera differenziarsi potrebbe recarsi in qualche vivaio di sua fiducia per dare…
La rivincita delle bruttine
di Anita Negretti
Alla domanda se esistono piante brutte, solitamente rispondo che esistono piante mal valorizzate. A parte quelle che per gusto personale non piacciono proprio, altre passano in seconda fila nel grado di apprezzamento poiché sono poco appariscenti.
Ne sono un esempio le Sanseverie, piante…
L’asprezza dell’olivello spinoso
di Anita Negretti
È autunno, e come capita spesso mi ritrovo ferma in colonna con la mia auto. Sto guardando annoiata il paesaggio accanto a me: strade, case, altre macchine, immancabili rotonde stradali riempite di aceri e nandine domestiche, quando il mio sguardo si posa incuriosito su un ampio arbusto presente sul…
L’eleganza dei Cimbidio
di Anita Negretti
Bianchi, rosa, verdi, gialli o anche arancioni, i grandi fiori delle orchidee Cimbidio (Cymbidium) sbocciano lungo gli alti tralci carichi di corolle, che portano fino a venti boccioli.
In grado di durare fioriti fino a un paio di mesi, vengono spesso utilizzati anche come fiori recisi per…
Un clerodendro da casa
di Anita Negretti
I clerodendri sono piante originarie di Asia ed Africa, con grandi foglie e fiori con bacche dalla forma di stella.
Alte fino a 9 metri, vengono utilizzati nei parchi e nei giardini ampi per creare zone ombrose sotto le quali fermarsi nelle calde giornate estive.
Arrivate in Europa alla fine del…
Dall’Oriente un bambù sacro
di Anita Negretti
È un arbusto sempreverde, molto ornamentale e di poche cure, ma soprattutto risulta attrattivo durante tutte e quattro le stagioni. Il suo nome scientifico è: Nandina domestica, sebbene sia comunemente chiamata anche solo Nandina o bambù sacro.
Si tratta di una pianta originaria della Cina e del…
Fiorisce il calicanto d'estate
di Anita Negretti
Per alcuni strani motivi, a volte capita che alcune piante vengano chiamate con un nome errato, creando poi confusione al momento dell’acquisto. È il caso di Calycanthus floridus (calicanto d’estate), un arbusto deciduo di origine americana, che non ha alcun legame con il calicanto d’inverno, il cui…