Il sole in un fiore
di Anita Negretti
Amati da Confucio e dai cinesi, i crisantemi sono da sempre considerati fiori simbolo di vita nei loro paesi di origine. Arrivati in Europa ormai da molti decenni, si pensa intorno alla metà del 1700, questi fiori prendono il loro nome da un’intuizione del botanico francese Joseph Pitton de…
Un melograno nel frutteto
di Anita Negretti
Da fiore o da frutto, i Punica granatum sono piante di origine asiatica e vengono coltivati da centinaia di anni lungo tutte le coste del Mediterraneo.
Dalla corteccia chiara e rugosa, hanno lunghi rami, che spesso si trasformano in spine, foglie caduche di un bel verde vivace, in grado di cambiare…
Una pianta grassa, che non lo è
di Anita Negretti
Cercate una pianta decorativa, con esigenze minime, fiorita da maggio fino ai primi freddi, di rapidissimo sviluppo e che resiste per anni?Ecco a voi il mesembriantemo, che di complicato ha solo il nome: pianta ritenuta «grassa» essendo una succulenta in grado di immagazzinare acqua nelle sue…
Scenografici papiri
di Anita Negretti
Tutti noi conosciamo l'ingegnoso uso degli antichi Egizi nel trasformare il midollo degli steli delle piante di papiro in fibre da adoperare come carta.Oltre ad essere utili, queste suggestive piante amanti dell'acqua risultano essere molto decorative sia coltivate in vasi sia immerse nei laghetti…
Il nocciolo delle streghe
di Anita Negretti
Ringrazio sempre Linneo che ha regalato un nome scientifico alle cose animate, specie alle piante.
E lo ringrazio ancor di più quando mi vengono richieste piante utilizzando nomignoli e soprannomi popolari, come «gamba di donna nuda» per la Lagerstroemia (anche noto come Lillà delle Indie) o…
Meraviglioso Acanto
di Anita Negretti
Ho sempre utilizzato il treno per recarmi al lavoro, ma dalla riapertura post Covid-19, ho rispolverato la mia bicicletta.
Inizialmente titubante della mia resistenza, ora non potrei più fare a meno della «passeggiata» mattutina e serale. Non solo per l’esercizio fisico, ma anche perché la…
Colori cascanti che sanno arrampicarsi
di Anita Negretti
Hanno vinto la scommessa di poter competere (e molto spesso battere) surfinie e gerani nelle fioriere da balcone. Pochi avevano scommesso sulla loro fortunata popolarità, eppure in soli pochi anni il genere Dipladenia, della famiglia delle Apocynaceae, ha registrato numeri di produzione importanti,…
Il tappezzante che non ti aspetti
di Anita Negretti
Da una decina d’anni spopola l’uso di un bel rampicante; facilissimo da coltivare, non richiede praticamente nessuna cura se posto in piena terra e bagnato dall’acqua piovana, è sempreverde, produce fiori profumatissimi, cresce molto rapidamente e non si ammala mai.
Non si tratta di una pianta di…