Le magiche erbe di San Giovanni
di Anita Negretti
Su una rivista di giardinaggio ho letto di un progetto fotografico riguardante le erbe di San Giovanni e incuriosita ho approfondito la ricerca, visto che l’unica pianta con questo nome comune e di mia conoscenza, è l’iperico (Hypericum perforatum).
Sbagliato! Da una rapida ricerca in internet, ho…
L’orto? Sì, ma bio!
di Anita Negretti
Il sostantivo femminile «coerenza» indica la conformità tra le proprie convinzioni e l’agire pratico. Credo sia tra le azioni più difficili da portare a termine ogni giorno ed anche nel giardinaggio non è facile coltivare le piante rispettando la natura, non solo per l’uso di sostanze chimiche, ma…
Abeliophyllum, la forsizia bianca
di Anita Negretti
Accanto al cancello d’ingresso della mia casa, dietro a una bassa siepe di lauro, cresce da molti anni un folto cespuglio di forsizia (Forsythia x intermedia) che ai primi di marzo regala una splendida fioritura giallo oro.
È stata la mia prima vittima botanica, quando, giovane studente…
Un «Troll» in giardino
di Anita Negretti
Acquistati ad Amsterdam diversi anni orsono, una decina di Ginkgo biloba sono vissuti sempre nello stesso vaso: da allora, foglie giallo oro in autunno si sono alternati a quelle verdi in primavera, regalandomi colori sempre accesi sul terrazzo. Poi un giorno, spinta da un moto di libertà, ho deciso…
Fiori per innamorati
di Anita Negretti
Regalare fiori è un gesto che non dovrebbe mai passare di moda e non dovremmo ricordarcene solo a San Valentino: i fiori andrebbero donati spesso a chi amiamo.
Basta lasciarsi ispirare, durante l’anno, e a maggior ragione il 14 febbraio che normalmente ci permette di entrare da un fiorista e…
Donare un tronchetto della felicità
di Anita Negretti
Un’idea per un buon augurio dopo un anno travagliato dalla comparsa e persistenza del Coronavirus? Regalare una pianta verde, dall’aspetto sempre sano e rigoglioso, come Dracaena fragrans, conosciuta con il simpatico nome di Tronchetto della felicità grazie alla sua considerevole longevità.
Apparte…
Al giardino regaliamo una camelia
di Anita Negretti
Tra le tante acidofile famose, troviamo senz’altro le Camelie, spettacolari arbusti dalle lucide foglie sempreverdi, originarie dei luoghi freschi e di montagna dell’Asia orientale, come Corea, Cina e Giappone.
Introdotte in Europa dai primi anni del 1700, si sono adattate completamente ai nostri…
Dipinte brughiere
di Anita Negretti
L’estate è finita da un po’ anche per quest’anno e gli allegri colori di Rudbeckie, Lagerstroemie e fioriture agostiane ci hanno salutato per fare spazio nei nostri giardini alle tinte tipiche dell’autunno, con i suoi colori caldi come gli arancioni delle capsule di alchechengio, i viola delle…