Una novità per il giardino
di Anita Negretti
Oltre alle classiche piante che siamo ormai abituati a coltivare, come abelie, nandine, camelie e azalee, è sempre bello inserire nelle proprie aiuole qualche novità botanica. Se infatti le varietà delle specie più note offrono ogni anno qualche sorpresa, più raramente ci si imbatte in vere e…
L’indaco del popolo blu
di Anita Negretti
Cosa accomuna la popolazione Tuareg a un arbusto da giardino? La risposta non è per nulla semplice e passa dalla conoscenza di una pianta che prende il nome di Indigofera tinctoria (Indaco dei tintori). Arbusto, per l’appunto, che nelle tribù Tuareg (nomadi del Sahara) viene ancora oggi utilizzato…
Le mille qualità del timo
di Anita Negretti
Utilizzato molto spesso in cucina o coltivato per avere bassi cespugli profumati, Thymus vulgaris appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è originario del Mediterraneo. Si tratta di una piantina perenne che raggiunge un’altezza pari a 25-30 centimetri, sviluppando un fusto ben ramificato. Le sue…
Una tamerice in giardino
di Anita Negretti
Non sono mai stata una grande amante delle poesie, specie di quelle da imparare a memoria alle scuole elementari, ma ogni volta che mi capita di vedere una tamerice, non posso non ricordare D’Annunzio con la sua La pioggia nel pineto: «Ascolta. Piove / dalle nuvole sparse. / Piove su le tamerici /…
Nuvole fiorite: il «Velo da sposa»
di Anita Negretti
Quand’ero bambina, in fondo alla strada della casa in cui vivevo, abitava una coppia di persone anziane. Erano appassionati di piante e arbusti, ma il loro giardino era circondato da una fitta siepe che lo nascondeva alla mia curiosa vista. La coppia usciva di casa raramente e quelle altrettante…
Un giglio per primavera
di Anita Negretti
Se la regina dei giardini è senz’altro la rosa, l’iris, chiamato anche giaggiolo maggiore o giglio, può tranquillamente essere definito suo pari grazie alle innumerevoli specie di piante bulbose e rizomatose con portamenti, colori e altezze che riempiono gli sguardi e tingono gli umori di tutti.…
Un clerodendro da casa
di Anita Negretti
I clerodendri sono piante originarie di Asia ed Africa, con grandi foglie e fiori e con bacche dalla forma di stella.
Alte fino a nove metri, vengono utilizzate nei parchi e nei giardini ampi per creare zone ombrose sotto le quali fermarsi nelle calde giornate estive. Arrivate in Europa alla fine…
Mahonia senza spine
di Anita Negretti
La passione per il mondo verde è qualcosa che ti accompagna in ogni momento. Mesi fa, passando lungo la strada che costeggia Figino, ho notato una piccola aiuola ben curata con al centro una pianta insolita che cresceva rigogliosa in piena ombra. Le sue foglie grandi e morbide, quasi simili a quelle…