di Anita Negretti

Piantereste mai accanto alla vostra porta d’ingresso delle cipolle o degli agli? Benché possano essere decorativi, quando in primavera i loro capolini si aprono in fiorellini bianco-lilla, l’odore non risulta essere certo gradevole e nemmeno un bel biglietto da visita per gli eventuali ospiti che…


di Anita Negretti

Tra tutte le piante che hanno una fioritura primaverile abbondante, sicuramente i Corylopsis sono tra i più eleganti. In grado di illuminare le aiuole in mezz’ombra, posizione che prediligono rispetto al pieno sole, si riempiono di fiorellini bianco-giallo dal portamento pendente da aprile fino a…


di Anita Negretti

A una cena tra amici mi viene proposta un’insalata verde arricchita da foglie, boccioli e fiori giallo-arancio di tropeolo, un’annuale molto decorativa conosciuta anche con il nome di nasturzio (Tropaeolum majus). Conditi con olio sale e succo di limone, i fiori e le tenere foglie risultano essere…


di Anita Negretti

I momenti difficili nella vita si presentano a tutti. Un amico giardiniere, conoscendo ed avendo passato uno di questi brutti momenti, una mattina in cui gli confidavo le mie ansie, mi consigliò di trovare la forza per essere felice guardando le piante e i fiori che mi circondavano. Facile a dirsi,…


di Anita Negretti

Accanto alla mia pianta di camelia primaverile c’era uno spazio vuoto, uno di quelli che di regola riempivo con dei vasi fioriti stagionali. Ultimamente però mi sono ritrovata a cercare un angolo adatto per piantare un nuovo arbusto che mi è sempre piaciuto ma che non ho mai coltivato per via della…


di Anita Negretti

Se avete voglia di regalarvi o di regalare una nuova pianta d’appartamento, la scelta potrebbe cadere su due alberelli molto in voga negli anni Ottanta, ma che stanno riscoprendo una nuova giovinezza grazie ai loro colori e alla facilità di coltivazione. Nelle foreste di Malesia, Sri Lanka e in…


di Anita Negretti

Se nei mesi più freddi anche voi cercate colori in grado di riscaldarvi lo spirito, allora nel vostro giardino non possono mancare due varietà di Mahonia, dalle tonalità calde ed accese. Il genere Mahonia si compone di circa 70 specie di arbusti sempreverdi con fogliame verde scuro, dall’aspetto…


di Anita Negretti

A volte basta un nome per descrivere al meglio una pianta, come nel caso della Lonicera fragrantissima. Originaria della Cina e appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, si presenta come un arbusto semi sempreverde. Le ultime foglie, infatti, cadono a fine dicembre per lasciare spazio ai…