L’allegro e semplice anemone dei fiorai
di Anita Negretti
Vi sono fiori che, con la loro semplicità, riescono subito a regalare allegria. Uno di questi è senz’altro l’Anemone coronaria, un vero e proprio annuncio di primavera: se comprato reciso dai fioristi e tenuto in vasi con acqua, ha una notevole durata, e porterà in casa una pennellata di colore…
La collezionabile primula del Capo
di Anita Negretti
Quando vivevo in Inghilterra e lavoravo in un grande vivaio alle porte di Londra, avevo il compito di allestire un’area della serra principale con le più belle varietà di Streptocarpus, una graziosissima pianta d’appartamento dall’aspetto tropicale. Originaria del sud Africa, Madagascar e Thailandia…
La via dei fiori e la ricerca del bello
di Eliana Bernasconi
L’ideogramma giapponese di ikebana non indica solo il fiore, ma anche il seme che germoglia, la foglia, il ramo, la radice. Come sottolineato nel nostro precedente articolo (L’arte Zen dell’impermanenza v. «Azione» del 16.5.2022), l’ikebana è un’arte accessibile a chiunque e nel contempo una pratica…
Colorano il Natale, ma non lo profumano
di Anita Negretti
Un’idea originale e di grande effetto per un amico dal pollice verde? Cercate un regalo istruttivo per i vostri bambini? Oppure, per questi giorni di festa, volete comprarvi una pianta che non sia un ciclamino o la classica stella?
La soluzione è l’acquisto di un bel bulbo di Hippeastrum. Sbocciano…
La maestosità dei grandi alberi da parchi
di Anita Negretti
È bello spendere del tempo all’interno di qualche parco storico, quando si visita una città, soprattutto è bello poter ammirare le grandi piante che difficilmente si trovano nei giardini familiari. Per grandi piante intendo quelle che superano i venti-trenta metri d’altezza, con chiome ampie, che se…
Si fa presto a dire edera
di Anita Negretti
È sicuramente la rampicante per eccellenza, quella che tutti conoscono e che vanta moltissime varietà, ognuna di queste resistenti e facili da coltivare. Ciononostante, spesso viene snobbata perché ritenuta troppo comune e dunque un poco banale.
Nulla di più inesatto, se solo si considerassero le…
Un po’ di oro rosso in giardino
di Anita Negretti
Desiderate un risotto allo zafferano a «metro zero»? Sarà un po’ difficile per quanto riguarda la produzione in casa del riso necessario, ma non si può dire la stessa cosa per la spezia saporita e colorata necessaria a conferire alla pietanza principale il giallo caratteristico del risotto…
Il seme della storia fitologica
di Manuela Mazzi, testo e foto
«La storia è un seme». È questo l’incipit del bel libro Hortus Mirabilis. Alla scoperta del più antico orto botanico del mondo (Mondadori Electa / Rizzoli illustrati, 2017, edizione speciale per l’Università di Padova). Patrimonio dell’umanità dell’Unesco esattamente da venticinque anni, lungo gli…