di Anita Negretti

È bello spendere del tempo all’interno di qualche parco storico, quando si visita una città, soprattutto è bello poter ammirare le grandi piante che difficilmente si trovano nei giardini familiari. Per grandi piante intendo quelle che superano i venti-trenta metri d’altezza, con chiome ampie, che se…


di Anita Negretti

È sicuramente la rampicante per eccellenza, quella che tutti conoscono e che vanta moltissime varietà, ognuna di queste resistenti e facili da coltivare. Ciononostante, spesso viene snobbata perché ritenuta troppo comune e dunque un poco banale. Nulla di più inesatto, se solo si considerassero le…


di Anita Negretti

Desiderate un risotto allo zafferano a «metro zero»? Sarà un po’ difficile per quanto riguarda la produzione in casa del riso necessario, ma non si può dire la stessa cosa per la spezia saporita e colorata necessaria a conferire alla pietanza principale il giallo caratteristico del risotto…


di Manuela Mazzi, testo e foto

«La storia è un seme». È questo l’incipit del bel libro Hortus Mirabilis. Alla scoperta del più antico orto botanico del mondo (Mondadori Electa / Rizzoli illustrati, 2017, edizione speciale per l’Università di Padova). Patrimonio dell’umanità dell’Unesco esattamente da venticinque anni, lungo gli…


di Anita Negretti

Sono una vera esplosione di colore, simili a fuochi d’artificio, necessitano di poche cure e rimangono fiorite a lungo, ma ogni anno, ahimè, mi dimentico di interrare i tuberi a inizio primavera. Presa da tanti lavori, persa dietro alle tante fioriture che si susseguono, rimando immancabilmente…


di Anita Negretti

Per la maggior parte delle piante che ho in giardino e in casa, potrei dire – perché lo ricordo bene – dove le ho acquistate o da chi le ho ricevute in regalo. Per la maggior parte ma non per tutte: non vale, infatti, per un enorme esemplare di Crassula ovata, nota in italiano con il nome «Albero di…


di Anita Negretti

Anche i muri verdi possono annoiare. Per chi ha in progetto di creare una copertura vegetale quale recinzione delimitante il proprio giardino, senza cadere nella scelta della solita Photinia o del Prunus laurocerasus, consiglio alcune essenze arboree molto resistenti alla siccità, con scarsa…


di Anita Negretti

I libri di Agatha Christie sono ricchi di mistero e sono tra i miei preferiti come lettura sotto il classico ombrellone da spiaggia ma, diciamocelo, sono anche un ottimo intrattenimento invernale: amo leggere questi romanzi seduta in poltrona e con la classica tazza di tè sul tavolino. Agatha non…