Ingredienti per 4 persone: 4 orate reali eviscerate di circa 300 g ciascuna; sale marino; pepe dal macinapepe; 4 cucchiai d’olio d’oliva; 4 spicchi d’aglio; 150 g di olive verdi snocciolate; 100 g di pomodori secchi; ¼ di mazzetto di rosmarino; 1 limone 1. Scaldate il forno a 200 °C. 2. Incidete…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: pasta tipo mezze maniche o altra corta g 320 –  cavolo g 400 – castagne lesse g 150 – 1 spicchio di aglio – 2 foglie di alloro – burro – olio di oliva – sale e pepe. Tagliate i cavoli finemente e lessateli per 5 minuti, scolateli e strizzateli. In una padella soffriggete…


di Allan Bay

Succede. Hai ospite un’amica vegana e quindi prepari piatti vegani, anche se sei un carnivoro impenitente. Ecco le zuppe che ho preparato un paio di settimane fa. Le ricette le avevo messe a punto da tempo, nel mio database, dove archivio tutte le ricette che ho scritto in più di 25 anni: ne ho…


di Davide Comoli

Alcuni reperti fossili di ca. 40 milioni di anni fa, rinvenuti nella «pescaia» di Bolca di Vestenanova sui Monti Lessini, avevano fissato nella roccia l’immagine di alcune foglie ed infiorescenze delle Ampelidee, progenitrici dell’odierna Vitis vinifera sativa. L’uomo non era ancora comparso sul…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: pasta corta formato a piacere g 320 – besciamella g 200 – formaggio tipo crescenza g 100 – 1 porro – 2 zucchine – 2 carote – pisellini decongelati g 80 – latte – grana grattugiato – olio di oliva – sale e pepe. Tagliate il porro e le carote a rondelle sottili e le…

Ingredienti per 4 persone: 1 stinco di vitello di circa 1,3 kg, ordinabile in anticipo dal macellaio Migros, 30 g di porcini secchi, sale, pepe, 4 spicchi d’aglio, 5 c d’olio di girasole, 1 c di semi di finocchio, 2 dl di vino bianco, 4 dl di fondo bruno, 80 g di pomodori cherry semi secchi, 200 g…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 600 g di piselli decongelati – 1 cucchiaio di aneto secco – 4 cucchiai di sbrinz o grana grattugiati – 50 g di anacardi – 200 g di panna – sale e pepe. Mescolate la panna al grana e all’aneto, coprite e tenete in frigorifero per tutta la notte. Sciacquate i piselli e…


di Davide Comoli

Il vino è sicuramente uno dei temi attorno al quale, sia pure con gli equivoci sfondi delle taverne, si sviluppa quel poco di poesia laica che il Medioevo è riuscito a farci pervenire. Il vino, tutto sommato, resta una delle poche fievoli luci che riescono a illuminare quelli che noi chiamiamo…