Ingredienti per 4 persone: 1 peperone, ad es. verde; 3 salsicce ticinesi di 180 g ciascuna; 1 cipolla; 4 c d’olio d’oliva; 1 mazzetto d’origano; 120 g di provolone; 350 g di conchiglioni; sale; 4 dl di salsa di pomodoro
1. Scaldate il forno a 180 °C. Intanto, tagliate il peperone a dadini. Incidete…
Da Soave ai Colli Euganei
di Davide Comoli
Sul numero del 3 gennaio 2022, giunti con il nostro viaggio tra le regioni vitivinicole italiane nel Veneto, avevamo concluso la giornata a Pescantina. Lasciandoci alle spalle Verona, imbocchiamo la SR11. Superato San Martino Buon Albergo, nota località termale, arriviamo a Soave, cinta da turrite…
Lievito madre fai da te
di Allan Bay
Parliamo del lievito madre. Oggi, in Italia è di gran moda. Personalmente uso nove volte su dieci il lievito di birra, ma ogni tanto «faccio» quello madre. Faccio è tra virgolette perché me lo dà una cara amica, che ce l’ha sempre. Evviva gli amici!
Per ottenere questo tipo di lievito, basta…
Tartare di salsiccia, pane e crauti
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 240 g di salsiccia a nastro (tipo luganega) – 8 fette di pane di segale – 1 confezione di crauti all’aceto – 1 cucchiaino di semi di finocchio – erba cipollina –noce moscata – formaggio grana – olio di oliva – sale.
Togliete il budello alla salsiccia, mettetela in un…
Tartare di tonno in salsa agro-piccante
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 280 g di filetto di tonno già pulito – 100 g di pomodorini – 50 g di arachidi salate – 1 cucchiaino di Tabasco – 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro – 1 cucchiaio di aceto – ½ spicchio di aglio – 1 cucchiaino di prezzemolo tritato – zucchero – olio di oliva – sale.
…
Ingredienti per 4 persone (stampo di 20x28 cm): 3 cc di brodo di verdura granuloso di 5 g; 8 dl d’acqua; 100 g di polenta bramata; 150 g di semola di mais fine; 1 uovo; 50 g di gruyère grattugiato; pepe dal macinapepe; 6 c d’olio d’oliva; 1 mazzetto di prezzemolo; 1 cipolla rossa piccola; 1 cc di…
Cronache vinarie del XII-XIII secolo
di Davide Comoli
Montsoreau è un piccolo villaggio della Loira (Coteaux de Saumur). Accanto al suo castello – costruito con il tufo, fece da cornice a un famoso romanzo di Alexandre Dumas – si trova l’Abbazia di Fontevraud, nella quale si trova la tomba dei Plantageneti. I nostri viaggi enologici sono incappati…
Perché ai bambini non piacciono le verdure?
di Stefania Prandi
Qual è il rapporto tra i nostri neuroni e quello che mangiamo? Come mai non rinunciamo al dessert? Carol Coricelli, ricercatrice in Neuroscienze cognitive alla Western University di London Ontario, in Canada – con un’esperienza allo Chuv (Centre hospitalier universitaire vaudois) di Losanna – e…