di Davide Comoli

Completamente circondata da Lazio, Marche e Toscana, la regione Umbria è da tempo denominata «il cuore verde d’Italia», grazie alla sua conformazione prevalentemente collinare e montana, alla sua ricchezza di boschi e di acque, ai suoi terreni in prevalenza calcarei e argillosi, che ospitano da…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: riso da minestra g 200 · 1 cipolla · verdure a piacere g 400 · 2 foglie di alloro · olio di oliva · sale e pepe. Affettate a velo la cipolla e stufatela con poca acqua in una pentola. Aggiungete le verdure mondate e tagliate a listarelle o a cubetti. Unite l’alloro e…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: mais in scatola g 500 · besciamella g 180 · 1 cipolla · 2 uova · 3 tuorli · grana grattugiato g 100 · ricotta g 100 · noce moscata · burro · sale e pepe. Stufate la cipolla mondata con poca acqua per 15 minuti poi frullatela. Scolate il mais e mescolatelo con la…


di Allan Bay

La cottura al vapore vive un momento d’oro. È stata sdoganata alla grande dalla cucina cinese, che la utilizza moltissimo, e si è adattata senza problemi alla nostra tradizione. Ne parleremo più volte, quest’anno.Una premessa: a vapore si può cuocere in una vaporiera classica o elettrica ma anche in…

Antipasto Ingredienti per 4 persone: (Per una tortiera di ca. 24 cm Ø) 6 pere piccole · 1 cucchiaio di spezie per panpepato · 1 presa di sale · 1 cucchiaino di pasta di vaniglia · 1 peperoncino · 6 dl di succo di barbabietola · 5 cucchiai d’aceto di mele · 1 rametto di rosmarino piccolo · 60 g di…


di Davide Comoli

Per Platone, son le Muse ad infondere una sorta di «furore», che però essendo una forza liberatoria, egli non esita a definire di «ispirazione bacchica». Al filosofo ateniese va riconosciuto il merito di aver indicato l’originario vigore liberatorio del vino: con lui Dioniso ritorna ad essere il dio…


di Allan Bay

Parliamo dalla cucina friulana. La regione è limitrofa ad Austria e Slovenia, con cui condivide parte della storia e della tradizione gastronomica. Caratteristiche salienti della gastronomia friulana (e giuliana) sono l’impiego del mais e, in minor misura, dell’orzo, le preparazioni in agrodolce, i…


di Allan Bay

Ingredienti per 6 persone: 5zucchero g 200 · la scorza grattugiata di 1 limone · farina g 300 · 6 uova · strutto g 100 · olio per friggere · sale. Per la farcia: ricotta g 300 · frutta candita mista g 100 · cioccolato fondente g 30. Per guarnire: pistacchi tritati · zucchero a velo.Setacciate la…