Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate farinose; 200 g circa di farina bianca; 1 cc raso di sale; 60 g di burro; 2 rametti di salvia; 30 g di parmigiano Preparazione: 1. Lessate le patate con la buccia, coperte d’acqua, finché risultino morbide. Scolatele, pelatele e lasciatele intiepidire, ma…

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate farinose; 200 g circa di farina bianca; 1 cc raso di sale; 60 g di burro; 2 rametti di salvia; 30 g di parmigiano Preparazione: 1. Lessate le patate con la buccia, coperte d’acqua, finché risultino morbide. Scolatele, pelatele e lasciatele intiepidire, ma…


di Davide Comoli

Durante il regno di Elisabetta I (1558-1603), regina lungimirante che aveva tra l’altro promulgato lo Statuto degli Artigiani, primo contratto nominativo e salariale dei lavoratori, il vino nell’Inghilterra di quel tempo era un bene accessibile a tutti e lo si poteva trovare in grande quantità. Ma…


di Allan Bay

Fate aprire le cozze a fuoco vivace con poca acqua, scolatele man mano che si aprono e mettetele in una terrina; sgusciatele e filtratene il fondo di cottura. Sbucciate le patate e riducetele e tocchetti. Mettete 1 dito di fondo in una casseruola, unite le patate e il riso e portate il riso a…


di Allan Bay

Tutti noi abbiamo dei piatti e delle preparazioni che reputiamo «simpatici» mentre altri non ci piacciono, a prescindere. È solo un esempio, che reputo peraltro molto significativo, esemplarmente significativo. Tantissime persone, anche amici, anche cari, mi dicono: non mi piacciono le frattaglie.…


di Allan Bay

Fate aprire le cozze in una padella a fuoco vivo con poca acqua, sgusciatele e filtrate il fondo, poi fatelo ridurre fino ad averne 1 dl circa. Sbucciate le patate, affettatele sottilmente e sbollentatele per 2 minuti. Mondate e tagliate a velo le cipolle e sbollentatele per 1 minuto. Disponete sul…

Ingredienti per 4 persone: 4  fogli di gelatina; 4 dl di panna semigrassa; 30 g di zucchero; 5 c di gelatine di mele cotogne; Salsa; 6 frutti della passione; 50 g di zucchero; 2 c d’acqua Preparazione: 1. Per la panna cotta, ammorbidite la gelatina in abbondante acqua fredda. Portate a…


di Davide Comoli

Il vigneto vallesano si estende da Loèche a Martigny e copre una superficie di circa 4850 ettari, vale a dire quasi un terzo del vigneto svizzero. Il Vallese beneficia di un clima molto particolare, marcato soprattutto da lunghe estati calde e soleggiate e da autunni tardivi. Alle lunghe giornate di…