Ingredienti per 4 persone: 200 g di formaggio fresco al naturale; 1 cc d’olio d’oliva; ½ cc di succo di limone; un poco di scorza di limone; 2 punte di coltello, circa, di pepe di Cayenna; sale; 100 g circa di bresaola; 20 g di rucola Preparazione: 1. Mescolate il formaggio fresco con quasi la…


di Davide Comoli

Il vigneto ginevrino conta più di duemila anni di storia. Abitate dalla tribù celtica degli Allobrogi che vivevano sulla riva sinistra del Rodano, queste terre furono le prime a finire sotto il dominio romano durante la conquista della Gallia. Dominio che sicuramente portò vantaggi alla viticoltura…

Ingredienti per circa 50 pezzi: 250 g di burro morbido; 150 g di zucchero greggio semolato; 1 presa di sale; 1 uovo; 150 g di nocciole; 1 cc di cannella; 350 g di farina; farina per spianare la pasta; 1 bustina di glassa per dolci chiara o scura per decorare Preparazione:1. Mescolate bene il…


di Davide Comoli

Fu qualche anno fa che per caso, a Basilea, nel visitare l’antica cattedrale, ci trovammo di fronte alla pietra tombale sotto cui giacevano i resti mortali di Desiderius Erasmus Roterodamus, conosciuto come Erasmo di Rotterdam, umanista olandese (1466-1536). Di lui conoscevamo la sua opera più…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 500 g di polpa di salmone tagliata a dadini – 100 g di lenticchie secche – 4 bacche di pepe rosa pestate – 1 cucchiaio di salsa di soia – 1 cucchiaio di farina di riso – 1 cipollotto – pane ai cereali morbido – pomodori – mascarpone – sale. Sistemate le lenticchie sulla…


di Allan Bay

Io, che sono (abbastanza) cinico e che adoro tutte le tecniche moderniste di cucina, quando incontro quelle arcaiche – si noti, ho detto arcaiche, non tradizionali… – vado in brodo di giuggiole. E in quanto a cotture arcaiche, nulla batte la brace – salvo la cottura sottoterra con sopra un fuoco,…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 400 g di germogli di soia – 200 g di polpa di patata lessa – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 1 spicchio di aglio tritato – ½ cipolla rossa tagliata a rondelle – pane ai cereali – insalata lollo o altre – pane grattugiato – olio di semi di arachidi – 1 cucchiaio di…


di Davide Comoli

Con i suoi circa 4mila ettari vitati, il Canton Vaud rappresenta quasi un quarto della superficie viticola Svizzera. Da molti secoli, vigna e vino sono presenti nella vita sociale ed economica della Svizzera romanda. Le vigne allevate con continuità, su terrazzamenti tra le creste alpine e il lago…