L’allevamento della vite ai piè del monte
di Davide Comoli
La corona di vallate protette dalle vette delle Alpi, che lo circondano, dà il nome al Piemonte che letteralmente significa proprio «ai piedi del monte»; non c’è termine migliore per rappresentare la morfologia di questa regione. Infatti il perimetro della regione è contornato per i tre quarti (sud,…
Ingredienti per 4 persone: 500 g di pomodori; 1 scalogno; 2 spicchi d’aglio; 6 c d’olio d’oliva; sale; pepe; 2 finocchi di circa 250 g ciascuno; 2 c di burro; 2 c di zucchero; 1 cc di semi di finocchio; ½ limone
1. Taglia i pomodori a dadini. Trita lo scalogno e gli spicchi d’aglio. Scalda poco…
Nel Decameron della Firenze medievale
di Davide Comoli
I vini che compaiono nei testi letterari della Toscana medievale diventano una chiave di lettura del ruolo che essi ricoprivano nella vita quotidiana.
Si può notare come il vino sia collegato a tre classi di valore. La prima è quella delle virtù terapeutiche e mediche: il vino viene infatti…
L’aroma terroso e mieloso della curcuma
di Allan Bay
Chi segue questa rubrica sa bene quanto ami le spezie: arricchiscono qualsiasi preparazione senza prevalere, salvo alcune eccezioni, sia volute – tipo il mitico filetto al pepe – sia non volute (capita talvolta, cucinando a spanne, che se ne mettano troppe). Esse rappresentano per i cuochi un vero…
Pollo alla senape ed erbe
di Allan Bay
Ingredienti per 2 persone: 1 pollo da 1 kg già eviscerato – senape – 40 g di olio – burro – erbe miste a piacere – sale e pepe.
Con un trinciapollo tagliate tutto il dorso del pollo. Apritelo a libro, togliete l’osso dello sterno e appiattitelo con un batticarne: se potete, fatevelo fare dal…
Insalata di pasta, pollo, sedano e noci
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 250 g di pasta tipo risone – 300 g di petto di pollo a fettine – 3 gambi di sedano bianco – 80 g di gherigli di noci – 4 cucchiai di maionese – 1 cucchiaino di senape – il succo di mezzo limone – erba cipollina – olio di oliva – sale e pepe.
Cuocete la pasta in acqua…
Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla rossa; 1 spicchio d’aglio; 1 peperoncino; 500 g di puntarelle; 2 c d’aceto balsamico; 6 c d’olio d’oliva; 2 c di succo di limone; 1 cc di miele; 1 c di senape; sale; 4 mozzarelle di circa 150 g ciascuna
1. Tritate la cipolla e l’aglio. Dimezzate il peperoncino…
Dalla Franciacorta all’Oltrepò
di Davide Comoli
La produzione vinicola della Lombardia non è certo importante come in altre regioni d’Italia, ma in questa area geografica che è la Franciacorta, formata da piccoli colli e ampie vallate situate a sud del lago d’Iseo (l’antico Sebino) e a est della provincia di Bergamo, ha saputo ritagliarsi un…