azione.ch
 


Cartamodello

Zucca


Crea con noi - Le zucche di carta

Per chi ama dare nuova vita agli oggetti ecco come realizzare delle zucche di carta utilizzando vecchi fumetti
/ 07/10/2024
Giovanna Grimaldi Leoni

Un tutorial che unisce creatività e sostenibilità per realizzare splendide zucche decorative utilizzando vecchi fumetti. Un progetto pensato per chi ama riciclare e dare nuova vita a oggetti che altrimenti verrebbero dimenticati o gettati. Le zucche di carta fatte a mano diventano una decorazione autunnale originale e unica. Seguendo pochi e semplici passaggi, creerete zucche che, abbinate a qualche elemento naturale caldo, si prestano perfettamente per decorare un angolo della casa per l’autunno.

Materiale

Vecchi fumetti
Corda in iuta da giardinaggio
Filato in lana bianco «wash+filtz-it»
Resto di carta da pacco
Vaso in vetro di riciclo
Ghirlanda luminosa a batteria
Materiali naturali (ghiande, pigne,…)
Forbici, matita, stecchino in legno
Colla a caldo e colla vinilica bianca
Stampante per cartamodello
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)

Procedimento

Stampate il cartamodello, ritagliate la forma e riportatela su un cartoncino. Utilizzate questo modello per ritagliare dal fumetto gli spicchi necessari. Calcolate almeno 100 spicchi per ogni zucca che desiderate creare. Potete velocizzare il processo tagliando più pagine alla volta.

Prendete una striscia di carta da pacco alta 12 cm e arrotolatela strettamente. Fissatela con la colla a caldo e accartocciate la parte superiore per formare il picciolo.

Sempre con la colla a caldo, attaccate piccoli mazzetti di 6-8 spicchi, applicando la colla sul lato dritto. Continuate ad aggiungere gli spicchi attorno al gambo, distribuendoli in modo regolare a raggiera per riempire tutta la circonferenza. Eseguite questo passaggio mantenendo il progetto sul piano di lavoro, così da posizionare tutti gli spicchi alla stessa altezza e ottenere una zucca che si appoggerà perfettamente, garantendo stabilità e un aspetto armonioso.

Quando la zucca sarà abbastanza piena, potete piegare leggermente la base degli spicchi per far sì che le pagine rimangano separate tra loro, conferendo più volume alla decorazione.

Avvolgete un filato attorno a uno stecchino di legno e cospargetelo di colla vinilica bianca. Lasciate asciugare, quindi sfilate i riccioli che si saranno formati. Incollate questi riccioli e un po’ di filato al picciolo per simulare le foglie.

Per completare la presentazione, potete disporre le zucche sopra scatole craft o vasi in vetro riempiti con materiali naturali, aggiungendo calore alla composizione. Per un tocco finale, inserite una piccola ghirlanda luminosa a batteria e otterrete una decorazione autunnale davvero originale. Buon divertimento!

www.lostiledigio.ch