Asperiores, tenetur, blanditiis, quaerat odit ex exercitationem pariatur quibusdam veritatis quisquam laboriosam esse beatae hic perferendis velit deserunt soluta iste repellendus officia in neque veniam debitis placeat quo unde reprehenderit eum facilis vitae. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nihil, reprehenderit!
Crea con noi - Un ambiente marino in miniatura
Basta un sottovaso e tanta fantasia per realizzare una minispiaggia adatta ai giochi dei bambini
Giovanna Grimaldi Leoni
Un grande sottovaso si trasforma in uno splendido scenario marino in cui giocare. Un fondo di finissima sabbia, del riso colorato che diventa acqua, sassi che si trasformano in scogli, pigne che diventano alberi e tanti altri elementi realizzati con materiali naturali come legnetti e ghiande. Creare questo minimondo estivo a tema marino sarà altrettanto divertente che giocarci!
Materiale
Sottovaso da 50cm
Sabbia
Riso, pasta o sale colorato di celeste con le tempere
Materiale naturale vario(sassi, ghiaia, legni, cortecce, conchiglie, pigne, ghiande, foglie secche, …)
Resti di stoffa
Colla a caldo
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Iniziate riempiendo il sottovaso da una parte con la sabbia e dall’altra con il riso colorato. Per colorare il riso, mettete il riso e la tempera in un sacchetto di plastica per alimenti e scuotete bene finché il colore non sarà uniforme, aiutatevi massaggiando il sacchetto con le mani. Poi stendete il riso su un piano protetto da carta da forno e lasciatelo asciugare.
Con i legnetti create i vari elementi. Potete usare bastoncini di legno per gelati oppure rametti raccolti durante una passeggiata.
Gazebo
Per il gazebo vi servono 8 legnetti di circa 10cm: 4 per i pali e 4 per le traverse. Incollateli con la colla a caldo e rinforzate con dello spago se necessario. Su due lati potete aggiungere due tende bianche. Con le foglie create un tetto e una piccola ghirlanda decorativa infilando su uno spago le foglie tagliate della misura occorrente.
Ombrellone
Per l’ombrellone, prendete il cappello di una ghianda e incollatevi all’interno le foglie, formando una raggiera. Aggiungete un legnetto come stelo, utilizzando sempre la colla a caldo.
Zattera
Mettete uno accanto all’altro 6-8 legnetti lunghi circa 10cm e fissateli tra loro incollando nella parte inferiore due traverse che coprano tutta la lunghezza. Aggiungete una piccola bandierina in stoffa.
Tavolini e sgabelli
Con pezzi di corteccia e legnetti divertitevi a creare minuscoli tavolini. Le ghiande possono diventare comodi sgabelli, mentre i loro cappelli, usati al rovescio, saranno perfette ciotole da riempire con semi o piccole perle.
Decorazioni
Sul vassoio create una strada in ghiaia che porta al mare. Aggiungete qualche ramo o pigna in veste di albero, sassi che diventano scogli e grandi conchiglie decorative. Con della corteccia potete allestire un angolo ricoperto di alghe.
Aggiungete dettagli a piacere, come piccoli rettangoli di spugna che si trasformano in teli da bagno e posizionate gli stickers in gomma degli animali marini.
Il vostro ambiente marino è pronto per giocare e trasformarsi ogni volta per raccontare nuove avventure.
Nota: se mettete uno strato di sabbia spesso, per posizionare elementi come l’ombrellone o gli alberi sarà sufficiente infilarli nella sabbia senza aggiungere altri supporti. Questo vi permetterà di essere più flessibili con gli elementi, che potranno essere spostati ogni volta, rendendo il gioco più dinamico e creativo.
Buon divertimento!