Asperiores, tenetur, blanditiis, quaerat odit ex exercitationem pariatur quibusdam veritatis quisquam laboriosam esse beatae hic perferendis velit deserunt soluta iste repellendus officia in neque veniam debitis placeat quo unde reprehenderit eum facilis vitae. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nihil, reprehenderit!
Formulario d'iscrizione:
In omaggio 1 carta regalo Migros a persona, del valore di CHF 50.– con prenotazioni entro il 10 febbraio 2023.
L’Isola dei Cavalieri
Viaggio - Per i lettori di «Azione», Hotelplan organizza dal 29 aprile al 6 maggio 2023 un tour a Malta
Settemila anni di storia circondati dal profondo blu del Mediterraneo. Può essere così riassunto il fascino di Malta, isola che alcuni lettori di «Azione» avranno la possibilità di visitare questa primavera, dal 29 aprile al 6 maggio 2023, in gruppo accompagnato da una guida di lingua italiana, con partenza dal Ticino e un soggiorno di 8 giorni (7 notti). Questo viaggio, organizzato in collaborazione con «Azione» prevede un itinerario ben preciso che svelerà la natura dell’isola, paragonabile a un museo all’aperto ricco di riferimenti storici di tutti i tempi, ma che pure vanta una vibrante vita notturna e un’ottima gastronomia: sebbene l’arcipelago maltese abbia dimensioni modeste, moltissimi sono i motivi per visitarlo!
IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno - 29.04.2023 Ticino - Linate – Malta
Trasferimento in pullman privato dal Ticino verso l’aeroporto di Milano Linate. Partenza per Malta. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel****. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno - 30.04.2023 – La Valletta & Malta Experience
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata de La Valletta, la capitale maltese: potremo ammirare i giardini chiamati “Il Belvedere d’Italia”, la Cattedrale di San Giovanni (anche conosciuta come Chiesa Conventuale dei Cavalieri) ricca di sculture e dipinti. All’interno della Cattedrale si possono ammirare le tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi fiamminghi. Proseguiremo con un breve giro panoramico a piedi per ammirare gli edifici più emblematici della città, tra cui il Palazzo del Gran Maestro (esterno). Assisteremo allo spettacolo in multivisione “The Malta Experience”, che ripercorre i cinquemila anni di storia maltese. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visiteremo il Museo Nazionale di Archeologia, che custodisce importanti oggetti del periodo neolitico alcuni dei quali risalenti a più di settemila anni fa, ed il Forte di Sant’Elmo, monumento che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia maltese, all’interno del quale si trova il Museo della Guerra. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno - 01.05.2023 – Mdina
Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visita della parte centrale di Malta dominata dall’antica cittadella di Mdina con la sua Cattedrale. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa”, visiteremo gli imponenti bastioni che offrono una splendida panoramica dell’isola. Lasceremo Mdina per le catacombe di Rabat e continueremo per le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla Chiesa Rotonda di Mosta. Infine, sosta al villaggio dell’artigianato di Ta’ Qali con tempo libero per gli acquisti. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno - 02.05.2023 – Le Tre Città
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della zona storica conosciuta come “le tre Città” (Vittoriosa, Cospicua e Senglea) che si affaccia sul Porto Grande che fu il primo nucleo abitato, insieme a Mdina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. Da Cospicua arriveremo fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette e ombreggiate da palazzi storici e chiese imponenti. Dal vecchio molo ci imbarcheremo su un’imbarcazione tipica per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto. A Senglea è prevista una sosta alla “vedetta” da dove potremo ammirare dall’alto il porto e La Valletta. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le attività individuali. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno - 03.05.2023 – Gozo
Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione a Gozo, seconda isola dell’arcipelago maltese, verde e collinosa con caratteristiche differenti da quelle di Malta. Nella pittoresca isola situata a una ventina di minuti di traversata, visiteremo la “Inland Sea” a Dwejra, la Cittadella di Victoria, la baia di Xlendi e i Templi di Ggantija, la costruzione umana più antica del mondo, ancora eretta, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo in ristorante in corso di visite e breve tempo libero a disposizione. A seguire, uno spettacolo culturale ci mostrerà la storia di Gozo attraverso i secoli. Rientro a Malta con il traghetto per la cena in hotel ed il pernottamento.
6° giorno - 04.05.2023 – Hagar Qim – Grotta Azzurra – Marsaxlokk – Grotta dell'Oscurità
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del sud dell’isola. Inizieremo con il villaggio di Qrendi, passeggiando per le sue stradine tortuose e proseguiremo con la visita del complesso dei Templi di Hagar Qim, il principale sito preistorico di Malta. Continueremo per Wied iz-Zurrieq da dove, tempo permettendo, è possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, nota per la sua bellezza. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, attraverso bei paesaggi e vigneti, raggiungeremo il villaggio di pescatori di Marsaxlokk, dove ammireremo il lungomare e il noto mercato locale. Concluderemo la giornata con la visita della Grotta dell’Oscurità, una delle prime abitazioni dell’arcipelago. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
7° giorno - 05.05.2023 – Malta
Prima colazione. Giornata libera per approfittare della spiaggia e dei servizi dell’hotel, attività individuali, relax o shopping. Pranzo libero. Cena in hotel e pernottamento.
8° giorno - 06.05.2023 – Malta – Linate – Ticino
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Linate. All’arrivo, rientro in pullman privato verso il Ticino.
Prezzo per persona:
L’itinerario può subire variazioni, anche durante il viaggio, per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite del tour. Il viaggio viene effettuato con un minimo di 15 partecipanti. Il prezzo che segue è soggetto ad adeguamenti per fluttuazioni dei cambi valutari o supplementi carburante e/o tasse aeroportuali.
Prezzo per persona in camera doppia standard 1830.– CHF
Supplemento camera singola standard CHF 380.– CHF
La quota comprende: Trasferimento in pullman privato dal Ticino a Milano; Linate e rientro; volo andata e ritorno in classe economica; trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto con assistente italofono; sistemazione in camera doppia standard presso l’Hotel Dolmen**** (o similare); trattamento pasti come da programma; pullman privato e guida locale parlante italiano; escursioni e ingressi come da programma; tasse aeroportuali e di sicurezza; carta regalo Migros di 50.00 CHF p.p. per prenotazione entro il 10.02.2023; accompagnatore Hotelplan dal Ticino.
La quota non comprende: Supplemento camera singola standard; spese dossier Hotelplan 100.00 CHF; bevande; pasti non menzionati; mance per autista e guida; facchinaggio; spese di carattere personale; assicurazione contro le spese d’annullamento; tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende».