di Fabio Dozio

«Il mio auspicio è di essere un giorno disoccupato, ma sarà difficile. Constato infatti un aumento delle richieste di aiuto da parte di persone che hanno storie diverse, che non hanno mezzi sufficienti e non sempre riescono ad avere accesso agli aiuti pubblici. È una fascia grigia di popolazione che…


di Alessandra Ostini Sutto

«Il nostro slogan è: realizziamo sogni, costruiamo castelli e li abitiamo con il cuore», afferma l’esperta di educazione fisica adattata e inclusione Giada Besomi a proposito di New Ability, con sede a Lamone, di cui è fondatrice e presidente. Missione dell’associazione è infatti quella di proporre…


di Guido Grilli

Se scendi dal treno o se raggiungi a piedi l’ingresso della stazione, dopo pochi passi puoi incontrare una musica che non può lasciarti indifferente, capace com’è di cancellare lo sferragliare dei convogli, attenuare la corsa frenetica dei viaggiatori: sono lievi note di pianoforte, talvolta accordi…


di Massimo Negrotti

Il termine «mutamento» è la parola chiave per la descrizione o la spiegazione di qualsiasi fenomeno o contesto. Il mutamento perenne di ogni cosa, già delineato oltre 2000 anni fa da Eraclito, è insomma intrinseco alla realtà, sia essa fisica, umana o sociale. Alla sua base risiede il concetto di…


di Simona Ravizza

L’imperativo di riuscire a fare tutto ci costringe quotidianamente a essere multitasking, termine che tecnicamente indica la capacità di un software di eseguire più programmi contemporaneamente. I Millennial Dads, ospitati su «Azione» lo scorso aprile, ci hanno dimostrato che ormai non è più nemmeno…


di Stefania Hubmann

«Un istante felice dura per sempre» e nella vita quotidiana di famiglie colpite da una grave malattia questo istante può essere rappresentato e moltiplicato da un pacco sorpresa e dal suo contenuto. L’associazione Ellie e Mia, che si presenta con questo messaggio, li consegna mensilmente a decine di…


di Stefania Prandi

Il desiderio ci accompagna nella nostra quotidianità. È un sentimento con un’intensità capace di regolare e decidere molti dei nostri comportamenti, dai più banali fino alle decisioni cruciali della nostra vita. La legge del desiderio di Nicola Bruno, docente di Psicologia generale all’Università di…


di Valentina Grignoli

Metti cinque o sei ragazzi attorno a qualche microfono, dagli un tema, lasciagli tutta la libertà, chiedigli mezz’ora, filma e registra, modalità REC ON e… nasce La salute vien parlando, il primo video-podcast dedicato alla promozione della salute mentale creato per e con i giovani, senza filtri,…