Sempre più giovani soffrono di disturbi alimentari
di Maria Grazia Buletti
A dieci anni si dovrebbe giocare. Si dovrebbe avere ancora la bocca sporca di cioccolato, le ginocchia sbucciate per le corse in cortile, i sogni pieni di avventure fantastiche. E invece, a quell’età, c’è chi inizia a contare le calorie, a guardarsi allo specchio con occhi crudeli, a vivere con la…
Il deficit d’attenzione colpisce anche gli adulti
di Maria Grazia Buletti
«Scoprire di avere l’ADHD da adulto è stato come dare finalmente un nome a tutto quello che mi faceva sentire “diverso”. Sul lavoro faccio fatica a restare concentrato a lungo, passo da un compito all’altro senza finirlo e rimando le scadenze fino all’ultimo secondo. Anche nella vita personale è…
Dopo un ricovero, attenzione ai superbatteri
di Antonio Caperna
I familiari di pazienti recentemente dimessi dall’ospedale potrebbero avere un rischio maggiore di contrarre un’infezione resistente agli antibiotici, legata a un «superbatterio», anche se al paziente non è stata diagnosticata la stessa infezione. Ciò suggerisce che gli ospedali svolgano un ruolo…
Prendersi cura degli altri prendendosi cura di sé
di Maria Grazia Buletti
«Mi sono chinata per aiutare un paziente ad alzarsi dal letto. Un movimento come tanti, ma quella volta ho sentito una fitta alla schiena. Non ho più lavorato per settimane». È una testimonianza come molte altre, ma ogni volta lascia il segno. Di fatto, quante volte un infermiere (o un qualsiasi…
Viaggiare in sicurezza pensando alla salute
di Maria Grazia Buletti
Che si tratti di una vacanza, di un viaggio di lavoro o di un’avventura in terre lontane, affrontare un viaggio senza un’adeguata preparazione sanitaria può mettere a rischio la propria salute. La medicina di viaggio è una disciplina fondamentale per ogni viaggiatore, il cui campo spazia dalle…
Le fastidiose allergie ai pollini
di Eliana Bernasconi
Sintomi di reazione allergica sono presenti nel 30-40% della popolazione mondiale. Chi soffre di allergia ai pollini sa molto bene quanto possano risultare fastidiose certe giornate di grande sole, o, peggio, di vento. Il miracolo della primavera che si ripete purtroppo porta con sé un aumento della…
Una telefonata che cambia due vite
di Maria Grazia Buletti
«Dopo anni di ombre, ho potuto finalmente rivedere il volto di mia figlia. Tutto questo grazie alla famiglia di un donatore che ha deciso di donare le cornee. Non conosco chi sia, ma ogni giorno lo ringrazio perché quel gesto mi ha ridato la vista, l’indipendenza e una nuova vita. È un dono…
Stare bene, una questione individuale e sociale
di Maria Grazia Buletti
In un’epoca in cui la speranza di vita è in evoluzione esponenziale, le malattie croniche sono in costante aumento e i costi sanitari continuano a crescere, la promozione della salute non è più un lusso, ma una necessità. Ci sono gesti che migliorano la salute senza che ce ne accorgiamo: una…