di Manuela Mazzi testo, Ti-Press / Alessandro Crinari foto

Ancora oggi si contenta di poco, un poco che a suo dire sarebbe il segreto della longevità. Tranne che per alcune necessarie trasferte stagionali, non ha mai lasciato Villa Bedretto dove è cresciuta, si è sposata e tuttora risiede. Qui, a 1358 m di altitudine, Caterina Leonardi, nata Forni, il 7…


di Romina Borla e Barbara Manzoni

Lavoro e famiglia: un binomio difficile, per tante donne impossibile. È la cura dei bambini ad assorbire la maggior parte del tempo delle giovani, che spesso rinunciano al lavoro o passano al part-time durante i primi anni di vita dei figli. Secondo l’Ufficio federale di statistica «nel 2022, nelle…


di Guido Grilli

La scena è questa, e dovreste immaginarvela: una classe formata da quattro apprendisti frigoristi sul palcoscenico, chiamata a una duplice prova: intanto recitare una pièce teatrale scritta da loro in classe – con tutto quello che comporta in termini di espressione verbale e corporea, preparazione e…


di Romina Borla

Il giovedì Liam non vuole andare a scuola. Mai. «È un giorno terribile», dice ai genitori. Spesso il bambino – in terza elementare – lamenta mal di testa o mal di pancia inesistenti. È una lotta convincerlo a mettersi lo zaino in spalla e salire sull’autobus. Il motivo? La lezione «lunga» di…


di Carlo Silini

Esiste una comunicazione perfetta? No. La risposta di Gabriele Balbi, professore in media Studies presso l’istituto di Media e Giornalismo (IMeG) all’interno della facoltà di Comunicazione, Cultura e società dell’USI di Lugano, è secca e convinta. Ne fa stato anche il suo ultimo libro, Comunicazione…


di Alessandra Ostini Sutto

La separazione e il divorzio comportano dolore e smarrimento, sia per i figli sia per i genitori, i quali spesso faticano a gestire emotivamente la situazione e dunque a mantenersi sereni nel proprio ruolo genitoriale. Dal canto loro, i bambini subiscono le conseguenze negative del conflitto che…


di Stefania Prandi

Caro Verbeek potrebbe essere definita una «nasologa», se la parola esistesse. Dato che però questo neologismo non è ancora stato creato, posso soltanto permettermi di definirla un’«esperta di nasi». Una specializzazione particolare: Verbeek non ha fatto una scuola ad hoc per studiare i nasi, ma ha…


di Simona Ravizza

«Vorrei che tutti avessero dei genitori come quelli che ho avuto io, mi hanno permesso di scegliere quello che volevo, anche da giovane. Non mi hanno mai messo sotto pressione. Auguro a tutti i bambini di avere la libertà che ho avuto io». Il trionfo del tennista Jannik Sinner, 22 anni, agli…