di Stefania Prandi

Nicola Ghezzani è psicologo clinico, psicoterapeuta e autore di saggi su ansia, narcisismo, depressione e relazioni d’amore. Nel suo ultimo libro, La specie malata (Franco Angeli), analizza come gli esseri umani vengano condizionati dai miti dell’individualismo. Nelle società contemporanee…


di Mara Zanetti Maestrani

Ad avvicinarlo all’acqua, al nuoto e al mondo del salvataggio sono stati i corsi di nuoto: da bambino abitava a San Vittore, nei Grigioni («dove non c’erano possibilità per nuotare»), poi la sua famiglia si trasferì a Bellinzona dove, all’età di 10 anni, seguì i corsi di nuoto che si tenevano già al…


di Alessandra Ostini Sutto

I bambini altamente sensibili sono incredibilmente responsivi rispetto all’ambiente. Oltre a quelli esterni, percepiscono pure gli stimoli interni con un’intensità superiore alla norma e li elaborano profondamente e nei dettagli. Di conseguenza, capita facilmente che si sentano sopraffatti dalle…


di Simona Ravizza

«Gli adulti da soli non capiscono niente ed è stancante per i bambini dovere sempre spiegare tutto». Oh, se ogni tanto noi genitori ci ricordassimo gli insegnamenti del Piccolo Principe! E se ai nostri figli riuscissimo a trasmettere un po’ dei suoi valori! Il senso dell’amicizia, il significato…


di Stefania Hubmann

È un luogo accogliente con un ambiente familiare che invita alla sosta e allo scambio sociale, quindi già a prima vista molto più del bar con il quale genericamente potrebbe essere identificato. L’osteria sociale BarAtto a Morbio Inferiore, situata nel complesso residenziale Ligrignano, è però…


di Sara Rossi Guidicelli

Nuovi mestieri. O mestieri che si trasformano. O nuovi modi di lavorare, di eseguire un lavoro, di coordinarlo. Secondo Siegfried Alberton, responsabile regionale della formazione continua all’Istituto universitario federale per la formazione professionale, «le nuove tecnologie hanno un potenziale…


di Stefania Prandi

Quando Gina Rippon, neuroscienziata cognitiva, ha iniziato a studiare il cervello di donne e uomini, credeva che avrebbe trovato delle differenze. Dopo una serie di verifiche, cercando di scoprire quali aree cerebrali caratterizzassero un sesso rispetto all’altro, la professoressa emerita dell’Aston…


di Valentina Grignoli

Che sarebbe stata un’estate particolare già ce lo aspettavamo. Molti eventi annullati, accessi a bagni e lidi non sempre facilitati, assembramenti non garantiti. Ma mentre si pensava al peggio, negli ultimi mesi qualcuno ha continuato il suo lavoro nonostante tutto, ideando e programmando un…