Una persona di cui potersi fidare
di Alessandra Ostini Sutto
Rimanere il più a lungo possibile al proprio domicilio, sentendosi rassicurati dalla presenza di una persona fidata e qualificata alla quale poter fare riferimento e rivolgersi in caso di bisogno. È quello che consente la figura del custode sociale, che risponde ad alcune esigenze del nostro tempo.…
Auguri biblioteca!
di Letitia Bolzani
«In 35 anni i bambini sono cambiati, ora sono nativi digitali, però la meraviglia che vedo nei loro occhi quando ascoltano una storia in biblioteca, o quando sfogliano un libro, è la stessa. Ed è per questa meraviglia che dopo 35 anni sono ancora qui» ci dice Marisa Rathey, che dal 1982 non ha mai…
Uomini fuori dagli stereotipi
di Stefania Prandi
Per anni se ne è discusso nelle pubblicazioni accademiche del nord Europa, sotto la voce «mascolinità», e adesso il tema si sta diffondendo anche tra il grande pubblico, soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Quanto pesano gli stereotipi di genere sugli uomini? Quanto gli uomini restano…
Una Treebù in movimento
di Laura Di Corcia
Una perdita così non si ricuce subito. Ci vuole tempo, ci vuole coraggio. Ci sono voluti tre anni per l’associazione Telefono SOS Infanzia, dopo la scomparsa del fondatore Federico Mari, avvenuta nel 2014. «Il telefono suona sempre, certo suona un po’ meno adesso e i casi sono più leggeri rispetto a…
Come rendere autonomi i figli
di Simona Ravizza
Non preparare la strada ai nostri figli, ma prepararli alla strada – come dice il celebre detto popolare – può passare dal far riempire una lavatrice a 10 anni? L’interrogativo è al centro del confronto tra mamme dopo il post della blogger americana Amy Carney Stop doing these 8 things for your teen…
Uno stile di vita gentile
di Alessandra Ostini Sutto
La gentilezza è un insieme di qualità – tra cui empatia, altruismo e disponibilità verso l’altro – presenti in ognuno di noi, le quali, quando applicate, rendono più felici noi stessi e le persone che ci circondano. Ad essa è dedicato un movimento cui aderiscono Paesi di tutto il mondo, il World…
Prevedere il peggio
di Fabio Dozio
«Mio fratello ha avuto un grave incidente, con la moto. – ci racconta un amico – Ha battuto la testa, ha perso conoscenza e si è procurato un ematoma cerebrale: per più di tre mesi è rimasto in stato comatoso, incapace di intendere e di volere. Ci siamo trovati di fronte a un problema grave e serio.…
Storie di donne
di Elena Robert
Non finiscono di sorprenderci i profili al femminile dell’Ottocento e Novecento ticinese venuti allo scoperto nell’ambito del progetto di studi biografici Tracce di donne. Sviluppatosi su scala regionale a partire dal 2012, è approdato dopo cinque anni nel Locarnese, che conclude questa fase intensa…