di Stefania Prandi

Il duro lavoro, l’impegno, il talento, non bastano per riuscire ad avere successo nella vita: a contare (a parità di sforzi e bravura) è anche la fortuna. A sostenere quest’idea, criticata da chi crede che la buona sorte rappresenti un fattore secondario «per farcela», è Robert Frank, economista,…


di Natascha Fioretti

Immaginate di andare dal fruttivendolo sotto casa e di ricevere cinque punti ogni volta che comprate verdure di stagione o a km 0 e di essere incoronato cliente dell’anno per il vostro comportamento sostenibile una volta raggiunti 500 punti. Oppure immaginate di giocare con un videogioco dove vi…


di Stefania Hubmann

Una bimba ingegnosa, una bimba che abbina creatività e senso pratico trovando così le soluzioni per costruire diversi ponti in modo da raggiungere un’isola misteriosa. Eugenia, la piccola protagonista di un libro per bambini, è il fil rouge della mostra «Ponti e via!», organizzata dalla Sezione…


di Roberta Nicolò

A Lopagno nel piazzale di Casa Don Orione, ha aperto i battenti lo scorso agosto un minigolf con 12 buche. Il campo, promosso dalla Fondazione San Gottardo, sostenuto dall’Ente Regionale per lo sviluppo del Luganese, dal Comune di Capriasca e dalla Fondazione Don Orione è la prima tappa di un…


di Paola Bernasconi

In Ticino, ragazzi e bambini praticano più di 40 sport. Sono circa 49mila coloro che nel 2015 hanno scelto almeno una disciplina, 31 mila ragazzi e 18 mila ragazze. Il maggior numero si cimenta in calcio, ginnastica sotto varie forme, sci, tennis, basket e nuoto. I monitori che si sono messi a loro…


di Fabio Dozio

«È un po’ come nel calcio… Siamo genitori in panchina, pronti a scendere in campo per dare il cambio a genitori naturali confrontati con difficoltà o problemi, di vario genere, che impediscono loro di accudire i figli». La metafora sportiva si presta perfettamente per inquadrare una forma di aiuto,…


di Alessandro Zanoli

La psicanalisi non è soltanto uno strumento terapeutico ma, da sempre, anche una disciplina che studia e cerca di interpretare i fenomeni sociali. In questo senso il convegno che si terrà al LAC di Lugano il prossimo 15 ottobre, promosso dall’Accademia di Psicoterapia Psicanalitica della Svizzera…


di Laura Di Corcia

Integrazione. Una di quelle parole di cui ci si riempie spesso la bocca (amaramente: negli ultimi tempi sempre di meno). Ma cosa significa, in concreto? Una volta che ho sfamato la bocca di chi ha bussato alla mia porta per svariate ragioni, una volta che gli ho messo un tetto sopra la testa e gli…