Le bufale esistono da sempre
di Laura Di Corcia
Le fake news esistono da sempre, ma negli ultimi anni, soprattutto attraverso i social media, sono diventate uno strumento molto efficace per alterare la percezione della realtà della popolazione. Per diventare cittadini e cittadine consapevoli è necessario aguzzare le antenne, in modo da schermarsi…
Parità mancata
di Fabio Dozio
Le donne continuano a essere discriminate rispetto agli uomini, lo confermano i numeri. Nel settore privato i salari femminili sono del 15,8% inferiori a quelli maschili. Le donne settimanalmente dedicano in media 10,8 ore in più degli uomini ai lavori domestici. Il 41% delle donne con figli in età…
La bellezza è nel dettaglio
di Alessandra Ostini Sutto
In un’epoca in cui si scrive sempre meno a mano può sembrare anacronistico parlare di calligrafia. Tuttavia c’è ancora chi è fermamente convinto che la manualità del segno non debba essere persa. Persino Steve Jobs, fondatore di Apple, nel momento in cui abbandonò gli studi universitari cominciò a…
Il calcio che unisce
di Guido Grilli
È quasi tempo di mondiali di calcio. Si moltiplicano gli scambi di figurine per completare l’immancabile album Panini in attesa di maggio quando la nazionale svizzera terrà il proprio ritiro a Lugano allo stadio Cornaredo, dove si inizierà a respirare un clima agonistico internazionale che culminerà…
Incontro col lavoro
di Stefania Hubmann
Lo Speed Date non per trovare l’anima gemella ma un lavoro. Dalla sfera sentimentale l’incontro veloce a rotazione in ambiente informale è diventato una realtà anche in ambito professionale. A proporlo per la prima volta nel nostro Cantone la sede ticinese del Gruppo Randstad con un’iniziativa…
La vita aveva altri piani per me
di Natascha Fioretti
Zuleika Tipismana è una donna dall’eleganza innata con un sorriso e due occhi che vanno dritto al cuore. Originaria del Queens, New York, nata in una famiglia ispanica, i suoi tratti caldi e i suoi capelli corvini non mentono, vive a Lugano, lavora alla scuola americana TASIS, dove si occupa della…
La mano della donna sulla pietra
di Roberta Nicolò
I luoghi comuni sono difficili da sradicare e, soprattutto in campo professionale, esistono ancora tanti pregiudizi e disparità di trattamento. Secondo il sociologo americano Michael Kimmel, soprattutto nel mondo del lavoro, la parità tra i generi, sebbene auspicata, è lontana dall’essere realtà:…
Come riparare un cuore spezzato
di Stefania Prandi
Guy Winch è uno psicologo di New York, conosciuto al grande pubblico per un Ted Talk con oltre cinque milioni di visualizzazioni e per i suoi saggi tradotti in ventitrè lingue. Nel suo ultimo libro, intitolato How to Fix a Broken Heart (Come riparare un cuore spezzato), appena pubblicato negli Stati…