di Stefania Hubmann

È la casa nei suoi molteplici significati il fil rouge del Diario scolastico della Svizzera italiana 2025-2026 che accompagna la vita di numerosi studenti di più ordini di scuola. Dapprima immacolata, con il profumo della carta (riciclata) appena stampata, l’agenda si arricchisce nei mesi di…


di Simona Ravizza

«Laddove il caos è la norma, l’obiettivo diventa quello di imparare a navigare in questo flusso senza esserne travolti». A Il caffè dei genitori, mai come in questo periodo, con le vacanze archiviate, la ripresa della scuola, le malefiche chat di classe che parlano di compiti come se fossero i…


di Alessandra Ostini Sutto

Fare qualcosa con le proprie mani porta a dare più valore al prodotto finale e a provare un senso di soddisfazione, spesso proporzionale all’impegno messo in atto. Una sensazione che, banalmente, molti avranno provato assemblando i pezzi dei mobili IKEA. Proprio per questo motivo, tre ricercatori…


di Matilde Casasopra

È un venerdì pomeriggio di giugno quando arriviamo in via Generale Guisan a Chiasso. Nell’aria c’è quell’odore d’estate che Paolo Conte dipinge, come solo lui sa fare, in Azzurro. C’è quell’atmosfera sospesa di «cortile dell’oratorio» e ci sono, poco lontano, i binari che s’incrociano facendoti…


di Stefania Prandi

Capire il funzionamento della mente dei bambini non è solo affascinante, ma anche utile. I più piccoli vivono le emozioni e le difficoltà in modo diverso dagli adulti. Se è vero che siamo stati tutti bambini, tendiamo a non ricordare quello che pensavamo in quegli anni che ci sembrano così lontani.…


di Romina Borla

Qui ci atterri solo se lo permette la «muffura», una nuvoletta carica di umidità che a tratti oscura il cielo sopra l’aeroporto. Ci atterri se non sai, o non ti spaventa il mare-mare, quello che s’infrange sugli scogli scosso dal vento e che se non stai attento ti fa male. Quello che non conosce…


di Simona Ravizza

«Se vuoi che la tua azienda sia pronta per il futuro, devi capire la prossima generazione. Oggi è la Generazione Z a dover essere conquistata: entro il 2025 rappresenterà il 27% della forza lavoro e supererà i baby boomer. Se la tua azienda vuole essere a prova di futuro, deve comprenderla. Allora,…


di Stefania Prandi

Da dove vengono i sogni? E in che luoghi ci portano? Da sempre i sogni sono stati usati per aiutare gli esseri umani a immaginare il futuro e a comprendere il passato. Non sono, però, soltanto un’esperienza individuale, che viviamo nel privato, ma possono diventare rivelatori di preoccupazioni…