di Stefania Hubmann

Una diagnosi di demenza o comunque legata a un deterioramento cognitivo è un momento delicato sia per il paziente che per i suoi familiari. La presenza fisica in questi luoghi o nelle vicinanze di una rappresentante di Alzheimer Ticino permette di offrire ascolto e informazioni immediate per…


di Barbara Manzoni

L’educazione sentimentale è spesso invocata come «rimedio preventivo» quando la cronaca riferisce di episodi di femminicidio, di violenza di genere, di reati di stupro o stalking. Sembra essere indicata anche in caso di alcuni comportamenti dei giovani, ad esempio per una loro presunta difficoltà…


di Virginia Antoniucci

Se c’è una cosa che possiamo dire con certezza, è che la moda non è mai stata neutrale. Il primo ricordo che ho di un accessorio come espressione politica è sui banchi di scuola, studiando la Rivoluzione francese, con il tipico nastro rosso, indossato al collo dalle Merveilleuses, in memoria dei…


di Alessandra Ostini Sutto

Dal 2019, l’attività di consulenza del numero di emergenza 147 di Pro Juventute è aumentata di oltre il 70%; una crescita impressionante, confermata per mezzo di altri dati e risultati che mostrano un aumento della pressione psicologica tra i giovani in Svizzera. Alla luce, anche, di queste cifre,…


di Simona Ravizza

Inutile nascondercelo: a volte la vita in famiglia può tirare fuori il peggio di noi stessi. Il volersi bene non è mai in discussione, ma i nervi possono saltare. Come mariti, mogli, genitori. Tra mutismo, gesti di sfida e incomprensioni, poi, i figli adolescenti possono farci toccare l’apice! Il…


di Stefania Hubmann

Ricevere un pasto caldo al giorno a casa propria è solo all’apparenza un gesto semplice che permette agli anziani di prolungare la loro permanenza al domicilio e sostiene chi necessita di un’assistenza temporanea. Quanto lavoro, quale preparazione e che tipo di organizzazione si cela dietro a un…


di Simona Sala

Avere poco, o niente, a Natale è più difficile che in altri momenti dell’anno. Avere poco, o niente, a Natale, è ancora più difficile in una città come Zurigo, puntualmente in cima alle classifiche quando viene stilato il ranking delle località più ricche e in cui si vive meglio. Prendendo il tram…


di Alessandra Ostini Sutto

Hanno un tocco magico in più le Feste quando in casa ci sono dei bambini; un elemento apprezzato anche dagli adulti, questa magia, che si può però d’un tratto smorzare quando scoppia un litigio, magari perché il fratello maggiore ha ricevuto un regalo più grande oppure perché al piccolo di casa…