Con l’arrivo dell’autunno ritorna rock your future, l’iniziativa rivolta ai giovani allievi che si apprestano a compiere una scelta di formazione e di carriera lavorativa futura. Dal 22 settembre al 22 ottobre le aziende di formazione del settore alberghiero e della ristorazione invitano dunque i…
L’artigianato come stile di vita
di Sebastiano Caroni
«Siamo sempre più numerosi, nel corso delle nostre vite moderne, a cambiare radicalmente traiettoria. Molto spesso è per lanciarsi in un’attività artigianale». Con poche significative parole, questa frase esprime il pensiero che attraversa La lezione del legno, un libro di Arthur Lochmann tradotto…
Il reale potere dell’immaginazione
di Stefania Prandi
Black Mamba, la serial killer protagonista del film Kill Bill di Quentin Tarantino, usa il potere dell’immaginazione per recuperare la capacità di camminare. Ferita gravemente alla testa da una pallottola, dopo avere trascorso alcuni mesi in coma, in ospedale, non ha più il controllo delle gambe. In…
Tra frequenze e frequentazioni
di Simona Sala
Scendendo da nord, Chiasso, geograficamente, è l’ultimo paese della Svizzera ed è considerato quasi solo un luogo di transito. Ma non è sempre stato così: la cittadina di confine ha infatti al suo attivo anni di fermento, di scambi e commerci, di grande vivacità sociale e culturale, anche se oggi,…
Ambasciatore in doppia veste
di Stefania Hubmann
Un ambasciatore in bicicletta. Può sembrare insolito e curioso. Suscitare quest’ultima reazione è però intenzionale, perché il binomio riflette la necessità di tenere in considerazione le mutate esigenze e sensibilità della società nella quale un rappresentante diplomatico è chiamato a operare. E il…
Il dark web e l’illusione dell’anonimato
di Simona Ravizza
«I pericoli che gli adolescenti corrono accedendo al dark web possono essere assimilati a quelli a cui si espone chi si aggira in orario notturno in un quartiere malfamato senza conoscerne i segreti. È possibile incappare in immagini e video di pedopornografia, violenza sessuale, esecuzioni. Tutto…
Un precursore sulle rive del Lemano
di Benedicta Froelich
Forse mai come quest’estate, complice la siccità che sembra soffocare non solo la Svizzera ma un po’ tutta l’Europa, siamo stati spinti a soffermarci sul bene prezioso rappresentato dai bacini idrici del nostro territorio, da sempre uno dei tratti distintivi del paesaggio elvetico. Tuttavia, sebbene…
Il giornalismo difeso localmente
di Roberto Porta
Sono trascorsi ormai più di sei mesi dallo scorso 13 di febbraio, domenica nella quale il popolo svizzero ha affossato – con il 54% dei voti contrari – il pacchetto di sostegni finanziari ai media svizzeri. Tra i motivi di questo responso c’è di sicuro il fatto che il progetto prevedeva anche aiuti…