di Simona Ravizza

Lasciamoli annoiare. L’elogio della noia a Il Caffè delle mamme arriva nel mezzo dell’estate con un dibattito acceso: l’agenda di appuntamenti di molti dei nostri figli 10-12enni è rimasta fitta, non più per lezioni di scherma, hip hop, nuoto e pallavolo, lezioni di pianoforte e prove di teatro, ma…


di Alessandra Ostini Sutto

Ci troviamo circa a metà delle tanto agognate vacanze estive dei nostri bambini o ragazzi. Un periodo relativamente lungo, caratterizzato da un ritmo diverso da quello del resto dell’anno e che comporta il fatto di passare più tempo assieme, sia a casa che quando si parte per la meta prescelta per…


di Sara Rossi Guidicelli

Passeggio per i boschi sopra Osco e trovo due percorsi indicati da pannelli e valigie: come due viaggi attraverso i libri e i giochi. Sull’asse nord-sud, posso scoprire opere di narrativa legate al tema del viaggio, mentre sull’asse est-ovest vengono presentati giochi di altri tempi: uno è per…


di Giancarlo Dionisio

Chissà, magari i tifosi di Juventus, Milan, Napoli e Roma metteranno una croce su Lugano, rea di aver ospitato i nemici dell’Inter per il loro ritiro precampionato. È tuttavia lecito supporre che questo atteggiamento estremo lo avranno solo gli ultras, gli integralisti, quelli che, una volta…


di Stefania Prandi

Il difficile «mestiere» di genitore è sempre più al centro di dibattiti e discussioni. Le recenti scoperte delle neuroscienze, combinate con il moltiplicarsi di teorie pedagogiche e psico-comportamentali, offrono diverse possibilità per scegliere come crescere i propri figli. Tre nuovi libri, a…


di Sara Rossi Guidicelli

Si dice spesso che i ragazzi di città non sanno da dove arrivi il formaggio né quante zampe abbia un pollo. Si pensa sempre che questi «ragazzi ignoranti» vengano da metropoli sconfinate, lontane da qualsiasi campagna. Invece, secondo i nostri contadini, anche da noi ci sono bambini che vivono senza…


di Romina Borla

«Ciberbulli contro la docente: “Uccidiamola!”». «Ragazzini senza rispetto mi rovinano il locale». «Amicizie sbagliate e droga: quattro giovani a processo». Sempre più spesso quotidiani e siti di informazione evidenziano un fenomeno in crescita, quello degli adolescenti che sconfinano nei territori…


di Stefania Hubmann

«Una settimana insieme, come una volta» è l’invito che accomuna le proposte di vacanze accompagnate organizzate da Alzheimer Ticino. Partire in coppia o con un parente per un luogo di villeggiatura quando una delle due persone lamenta un deterioramento cognitivo rischia di diventare un incubo.…