Donne svizzere straordinarie
di Natascha Fioretti
Laura Schälchli classe 1982 ha studiato Design-Management a New York e Scienze gastronomiche in Italia. Oggi è direttrice di LA FLOR (laflor.ch) la sua marca di cioccolato. Lei la definisce una trasparente manifattura cioccolatiera di casa a Zurigo che lavora in modo artigianale. «Si riconosce…
Come un alito di vento
di Sara Rossi Guidicelli
Professione: naso. Campi di interesse: aromatologia, oli essenziali e osmologia. Invenzioni particolari: profumo di nuvola e profumo di avventura.
Jean-Claude Richard è affascinato dagli oli: centinaia di essenze che vengono estratte dalla natura (piante, fiori, frutti) per spremitura o…
La personalità nell’adolescenza
di Stefania Prandi
L’adolescenza è un periodo cruciale per lo sviluppo della personalità. Una serie di studi, raccolti di recente in un articolo della BBC, ricorda come «la fase più travagliata della vita» sia anche quella più delicata nel percorso per diventare adulti. Sarah-Jayne Blakemore, professoressa di…
Lavoro e abilità sociali
di Alessandra Ostini Sutto
Continuiamo a chiamarle soft, aggettivo che ci fa pensare a qualcosa di leggero, di accessorio, mentre in realtà le cosiddette soft skills giocano un ruolo sempre più centrale nel mondo del lavoro. Intelligenza emotiva, pensiero critico, come pure creatività e velocità nel prendere decisioni – per…
Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi
di Giancarlo Dionisio
Se ti chiami José Mourinho e guadagni 26 milioni di euro a stagione per occupare, malaccio, la panchina del Manchester United, oppure sei Marcello Lippi, e a 70 anni suonati, di milioni ne intaschi 23, per guidare l’arrembante Cina-compra-tutto, be’, allora lo stress dell’allenatore è giusto che tu…
Generazione Like
di Simona Ravizza
I nostri figli fanno parte della Generazione Like, per la quale il numero di cuori su un post e di follower su Instagram può fare la differenza tra chi si sente importante e chi si sente uno «sfigato». Tra chi conta e chi no. Al Caffè delle mamme allora la scommessa diventa di insegnare ad…
Un sostegno nel lutto
di Maria Grazia Buletti
«…comunque la vita chiama tutti, non possiamo ignorarlo, anche se quanto stiamo vivendo è molto doloroso, una parte di noi rimane vitale. La vita “spinge” e dobbiamo trovare le risorse per andare avanti, ritornare al quotidiano…», sono le parole di Rossana, che perde il compagno a febbraio dello…
L’inclusione passa dalla scuola
di Guido Grilli
Ricreazione. Gli allievi della scuola speciale e delle scuole regolari corrono uniti nella loro libertà. Siamo alla Scuola Media di Lugano Besso, dove si trovano tre classi di scuola speciale e una sede del Servizio dell’educazione precoce speciale.
È qui che incontriamo Massimo Scarpa, capo della…