di Stefania Prandi

Il lavoro definisce la nostra posizione nella società, determina dove e con chi trascorriamo gran parte della nostra giornata, è il mediatore della nostra autostima e un mezzo per trasmettere i valori in cui crediamo. Siamo sempre più indaffarati e occupati, a discapito del tempo libero. Ma lavorare…


di Stefania Hubmann

«Sono bambini, sono migranti, non sono accompagnati». L’associazione Franca di Arbedo ha deciso di portare all’attenzione della società con un progetto innovativo questa condizione di tripla vulnerabilità in cui si trovano diversi minorenni che approdano in Svizzera dopo aver lasciato il loro Paese…


di Stefania Prandi

Le città non sono per tutti. La loro struttura e organizzazione, dal modo in cui sono gestiti i mezzi pubblici alle strade, persino alle case, sono a misura di uomo e non di donna. Offre uno sguardo inedito sui luoghi dove viviamo Leslie Kern, professoressa associata di Geografia e ambiente e…


di Alessandra Ostini Sutto

Scorrendo gli annunci di offerte di lavoro si vedono comparire ruoli quali E-commerce Specialist, Cyber Security Expert, Web Designer, Data Scientist, Social Media e Content Creator, Digital PR, ecc. Si tratta di professioni digitali, relativamente nuove, che riguardano quindi preminentemente chi si…


di Simona Ravizza

Quello che lo contraddistingue: volere tanto bene alla mamma, prendersi cura del proprio corpo, portare a termine i propri obiettivi, credere in sé stesso e nelle sue idee, rispettare le altre persone, avere senso dell’umorismo, non trovare scuse, guardare sempre il lato positivo, non dare niente…


di Mauro Giacometti

Entro l’estate concretizzerà il suo sogno: avviare un’attività indipendente nella sua valle, la Lavizzara. Un’impresa artigianale piuttosto originale, la sua: produrre pettorine per cani guida. Alessandro Kaufmann, 36 anni, origini malcantonesi ma trapiantato per amore di moglie e figli in…


di Giancarlo Dionisio

«Ticino, terra di ciclisti» era lo slogan dei Campionati Mondiali del 2009 a Mendrisio; un prestito dal mondo della cultura. L’originale Ticino, terra d’artisti fu una felice intuizione del grafico Orio Galli, sul manifesto campeggiava la casa rotonda di Mario Botta sovrapposta con discrezione a un…


di Guido Grilli

Non è richiesta una pagella con voti alti e neppure occorre possedere doti particolari. Una sola qualità è necessaria: la curiosità. È questa la carta d’ingresso per partecipare all’European Talent School in agenda all’inizio del prossimo anno scolastico, dal 30 settembre al 3 ottobre ad Alpbach,…