di Guido Grilli

Laddove le forze dell’ordine non possono arrivare ci sono loro. Associazioni così, attive 365 giorni all’anno, gratuitamente, con uno spiccato senso civico e a stretto contatto con gli agenti. Operano con nomi in codice. «Siamo degli occhi in più per la polizia» – dice Scorpio, nickname del…


di Stefania Hubmann

La scuola, vissuta quotidianamente, ma anche la mobilità, la salute e spunti offerti dall’attualità come la nomina dei membri del Ministero Pubblico. Sono alcuni dei temi che gli iscritti al Consiglio cantonale dei giovani (CCG) hanno discusso e inserito nella Risoluzione votata dall’assemblea lo…


di Simona Ravizza

Diamoci tregua che la vita non è una corsa: impariamo a farlo bene durante le vacanze per poi essere in grado anche durante l’anno di prenderci le pause giuste che sono la chiave, l’unica, per ritrovare energia e sono anche la strada per sperare di vivere bene e a lungo! Per prima cosa mi rivolgo a…


di Andrea Fazioli

La mia visione della politica è semplice. Forse anche troppo semplice. Ma ha almeno il vantaggio di essere chiara: il suo scopo è aiutare i poveri. Ho sempre pensato che il grado di civiltà di uno Stato si misuri nella capacità di prestare attenzione agli ultimi. Sembra ovvio, ma è davvero così?…


di Sara Rossi Guidicelli

Tutto parte dal Cinema. E arriva a qualcosa di ancora più importante. Vado al Luganetto, uno stabile degli anni Quaranta dall’aria simpatica, nel cuore di Viganello, che un tempo era il refettorio per gli operai di una ditta edile. Vado a incontrare l’Associazione Luganetto, quella che da alcuni…


di Mattia Pelli

Ai margini dell’Internet rumoroso e spesso inutile nel quale poche aziende multinazionali decidono delle modalità in cui si svolge la conversazione globale, ne sopravvive uno che continua a usare la rete per progetti di reale conoscenza. Potremmo definirlo un Internet umanista, fedele agli ideali…


di Alessandra Ostini Sutto

La rabbia è un’emozione intensa e spesso fraintesa, che gioca un ruolo importante nel nostro benessere psicologico. Più precisamente, fa parte delle emozioni primarie, quelle cioè che sono innate e universali, ed è primordiale, in quanto determinata dall’istinto di difendersi per sopravvivere…


di Stefania Hubmann

Lo spirito del personaggio, la sua forza vitale espressa attraverso l’abilità creativa e l’intenso lavoro, senza dimenticare le gioie della vita. Sono questi i tratti che più colpiscono quando si incontra la figura di Elsa Barberis (1902-1991), stilista luganese affermatasi nell’alta moda a livello…