La disabilità affronta l’invecchiamento
di Stefania Hubmann
Incontrare in una casa per anziani un piccolo gruppo di residenti disabili ci sembra una realtà del tutto naturale. Eppure l’inclusione a questo stadio della vita è ancora in una fase di sperimentazione. Un progetto pilota, nato nel 2016 dalla stretta collaborazione fra la Fondazione Diamante e la…
Scegliere liberi dai pregiudizi
di Valentina Grignoli
La spazzacamino e il sarto, il ballerino e la fisica teorica. Professioni atipiche, ma oggi le opportunità ci sono, basta saper scegliere. Prendere la propria strada professionale liberi da pregiudizi e stereotipi di genere e sociali, non sembra però sempre semplice, perché?
La società attuale…
In giro per l’Europa
di Guido Grilli, testo e foto
Giovedì. Mezzogiorno, cielo terso e clima primaverile. La moderna area di pullman lungo il fiume Cassarate dietro allo stadio Cornaredo di Lugano, dotata pure di una modesta pensilina, si concede alla stanchezza di decine di «driver» in viaggio per tutt’Europa come luogo di ristoro dopo ore al…
Più saggi per vivere meglio
di Stefania Prandi
Saggi non si nasce, si diventa. Si può imparare a essere più equilibrati, senza perdere il controllo di fronte alle avversità, evitando di lasciarsi abbattere dalle difficoltà, considerando i punti di vista degli altri, le diverse prospettive, la visione di insieme, ricordandosi che il mondo è in…
Le storie sono tesori
di Letizia Bolzani
I due ragazzi del logo, che leggono camminando controvento, ne hanno fatta di strada: il festival ticinese di letteratura per ragazzi Storie Controvento (5-8 aprile 2017) è giunto alla sua quarta edizione, con molti eventi nel Sopraceneri e prestigiosi ospiti internazionali. Storie Controvento è…
Bambini alla scoperta del mondo
di Barbara Manzoni
La prima infanzia, quel periodo che va dalla nascita ai quattro anni, è un momento decisivo della vita di ognuno di noi durante il quale acquisiamo competenze di vitale importanza per tutto l’arco della nostra esistenza. Ad affermarlo sono le ricerche scientifiche più recenti, ma in fondo è anche il…
Lavori tu, lavoro io?
di Sara Rossi Guidicelli
Il Ticino offre moltissime occasioni di incontri per neo genitori. Ci vanno quasi sempre solo le mamme. Faccio un giro in due strutture, per chiacchierare con loro. Come si sono organizzati in famiglia? Certe coppie hanno bisogno di due stipendi, altre no, qualcuno può scegliere quello che più gli…
Bullismo al femminile
di Alessandra Ostini Sutto
Televisione e stampa tendono a riportare episodi di violenza fisica fra ragazzi, contribuendo a diffondere nell’immaginario collettivo l’idea che siano esclusivamente i maschi i protagonisti del bullismo. Anche i primi studi condotti sul tema concentravano la propria attenzione sui ragazzi e…