di Alessandra Ostini Sutto

Quando ci si immagina un evento traumatico, si pensa istintivamente all’intervento del personale dell’ambulanza e della polizia. Le persone colpite, direttamente ma pure indirettamente (come testimoni e familiari) hanno però bisogno anche di un’assistenza, professionale, a livello emozionale e…


di Guido Grilli

«Se una notte d’inverno un viaggiatore…», «C’era una volta…». Così può iniziare una storia ed è subito attesa, immaginazione, mondo reale o finzione. Una storia la si può leggere, come pure ascoltarne il suono, la voce di chi compie questo straordinario dono per noi. Per celebrare l’importanza di…


di Stefania Prandi

Non esiste una «natura» che rende le donne predisposte a occuparsi delle faccende domestiche e gli uomini incapaci di vedere i dettagli e prendersi cura della casa e dei figli. Sempre più ricerche indicano che i comportamenti considerati tipicamente «femminili» e «maschili», come fare i mestieri di…


di Guido Grilli

Ciak, si gira. Si chiama LernFilm Festival – da «lernen», imparare; e film, segnatamente didattici. E si affida alla creatività di allievi e studenti appartenenti ai diversi ordini scolastici – Elementari, Medie, Medie superiori (licei e professionali) e Alte scuole pedagogiche per la formazione dei…

Sul nostro sito è online da oggi la nuova puntata dei fumetti creati nell’ambito del progetto Matematicando del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della Supsi. Si tratta dei viaggi nel tempo che la giovane Ellie compie grazie agli occhiali…


di Giancarlo Dionisio

Alla pausa invernale, il FC Lugano era su, in alto. Flirtava con i vertici della classifica. Qualcuno sognava in grande. Al rientro, i bianconeri hanno cominciato a balbettare. Non hanno perso molte partite, ma fanno fatica a vincerne. Stanno scivolando sempre più giù. Dopo la stangata contro il…


di Sara Rossi Guidicelli

Da 25 anni opera sul territorio di Biasca un’associazione che si occupa delle famiglie con bambini da 0 a 5 anni. L’Associazione Spazio Famiglie 3 Valli è diventata un punto di riferimento per genitori e bambini in età prescolare della regione con due momenti di incontro chiamati La Favola e Primi…


di Stefania Hubmann

Conseguiranno la maturità bilingue tedesco/italiano il prossimo giugno i primi studenti del canton Berna che lo scorso anno scolastico hanno frequentato la terza liceo in Ticino. Il progetto sperimentale coinvolge nel nostro cantone i Licei di Bellinzona e Mendrisio, dove attualmente i giovani…