La voglia di stare vicino ai nonni
di Monica Müller Poffa
Il neurobiologo Gerald Hüther è considerato uno dei più importanti ricercatori sul cervello in Germania (www.gerald-huether.de). Da anni dedito alla divulgazione scientifica in molti dei sui libri si occupa di bambini, scuola e apprendimento. Dal 2015 fa parte del comitato dell’Accademia per lo…
A un passo dal baratro
di Giancarlo Dionisio
Avrebbe potuto essere un film horror, invece, giorno dopo giorno, si sta trasformando in una favoletta a lieto fine, ammesso che il connubio calcio-finanza possa proporre una parvenza di letizia. Negli scorsi giorni, dodici fra le società calcistiche più ricche e prestigiose d’Europa, hanno tentato…
Incontri al parco per pranzare e pensare insieme
di Guido Grilli
I partecipanti portano il proprio pranzo al sacco. L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati, avviene all’aperto, al Parco di Villa Saroli a Lugano. Non occorre iscriversi, basta presentarsi sul posto alle 12.30. Sono i «pranzi filosofici» ideati con originalità da Silvio Joller, 43…
Genitori influencer
di Simona Ravizza
Genitori influencer. Che sia la strada giusta per avere un dialogo con la Generazione Like? Oggi, per chi ancora non lo sapesse, noi siamo dei boomer: nati nel baby boom degli anni Sessanta, comunque vecchi! A Il caffè delle mamme abbiamo già discusso di come per i nostri figli il numero di cuori su…
Le idee dei cittadini
di Stefania Hubmann
Permettere agli abitanti di assumere un ruolo attivo nella promozione e nella realizzazione di progetti pubblici per migliorare la qualità di vita nei loro quartieri è una forma di innovazione democratica in fase di sviluppo in Svizzera e che si vorrebbe introdurre anche in Ticino. Pioniere a…
Facciamo finta che...
di Alessandra Ostini Sutto
«Facciamo che io ero Superman e tu il cattivo?», «facciamo che io ero la veterinaria e tu il cagnolino?»; fare finta di essere qualcun altro è uno dei giochi preferiti dai bambini. Si chiama gioco di ruolo, o gioco simbolico, e consiste nel calarsi in ruoli, appunto, diversi dai propri; unico…
Sul nostro sito è online da oggi la nuova puntata dei fumetti creati nell’ambito del progetto Matematicando del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della Supsi. Le storie raccontano dei viaggi nel tempo che la giovane Ellie compie grazie agli…