di Roberta Nicolò

Fare un bilancio delle proprie competenze lavorative, ma anche personali, per muoversi con più sicurezza e determinazione nel mondo del lavoro di oggi. Questo lo scopo del nuovo corso, messo in campo dall’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale del Cantone, che si muove in un’ottica di…


di Giancarlo Dionisio

«Ticino terra d’artisti» era il titolo di un manifesto del 1984, che sovrapponeva la Casa rotonda di Stabio, progettata dall’architetto Mario Botta, a un affresco quattrocentesco della Chiesa di Santo Stefano di Miglieglia. Parafrasandone lo slogan, gli organizzatori dei Campionati Mondiali di…


di Stefania Hubmann

«Portare fuori e portare dentro». È questo il motto che anima il nuovo Centro diurno terapeutico della Croce Rossa Svizzera (CRS), sezione del Sottoceneri, attivo da inizio anno a Manno. Gli anziani sono spesso accompagnati in gite che permettono loro di mantenere un legame con il territorio e la…


di Alessandra Ostini-Sutto

«Non credo nel destino. Ma lo so affrontare. Il dolore, la paura, la guerra, la mafia, il terremoto, la malattia, la morte: esistono. Non serve a nulla guardare dall’altra parte, fingere di non vedere. Ma si può usare un altro punto di vista, che ha il potere di cambiare tutto. Io l’ho imparato,…


di Giancarlo Dionisio

Non sono un fan delle citazioni, tuttavia ne rubo due, tanto per cominciare, quindi vi autorizzo a darmi dell’incoerente. Incasso e porto a casa. Che ci posso fare?, queste, da attribuire a Franco Battiato e a Tom Dumoulin, mi piacciono. Sono certo che gli amanti della canzone d’autore conosceranno…


di Stefania Prandi

Anche se nell’immaginario collettivo evoca cattivi pensieri, derivati da retaggi freudiani oppure da condizionamenti religiosi, il senso di colpa è importante per i bambini. Sentirsi in colpa è sicuramente scomodo: è l’equivalente emotivo di indossare una giacca con le tasche piene di pietre. Chi…


di Massimo Negrotti

Parlando di pessimismo il pensiero va subito alle tesi filosofiche di Arthur Schopenhauer in merito alla sofferenza causata della volontà e dal desiderio che essa genera senza mai poterlo soddisfare in via definitiva, oppure alle posizioni, fra il serio e il faceto, di Edward Murphy di cui è…


di Stefania Hubmann

La paternità, il cognome del figlio, il domicilio, l’autorità parentale, il mantenimento sono alcune questioni che si prestano a dubbi e interrogativi quando un figlio nasce da genitori non coniugati. Un pratico opuscolo, pubblicato dall’associazione donnedellaterra con il patrocinio del Comune di…