di Massimo Negrotti

Le cose che ci circondano possono ovviamente essere descritte e classificate in vari modi e le scienze naturali lo fanno da sempre. Tuttavia, c’è una modalità descrittiva che si è resa disponibile solo dopo l’avvento, nel secolo scorso, della Teoria dei Sistemi e della Cibernetica. Invece di…


di Lorenzo De Carli

Sta succedendo come nel film culto L’invasione degli ultracorpi: senza che ce ne accorgiamo, altre creature stanno prendendo il nostro posto nella vita di tutti i giorni. Ci scalzano non solo là dove siamo impegnati a fare cose pratiche, ma anche nelle attività che richiedono intelligenza e…


di Fabio Dozio

Chissà cosa verrebbe fuori se lasciassimo realizzare agli allievi, bambini e ragazzi, la scuola che desiderano? Sarebbe un esperimento interessante, ma non siamo ancora a questo punto e, verosimilmente, mai lo saremo. La proposta di riforma della scuola dell’obbligo presentata dal DECS la scorsa…


di Stefania Prandi

Il duro lavoro, l’impegno, il talento, non bastano per riuscire ad avere successo nella vita: a contare (a parità di sforzi e bravura) è anche la fortuna. A sostenere quest’idea, criticata da chi crede che la buona sorte rappresenti un fattore secondario «per farcela», è Robert Frank, economista,…


di Natascha Fioretti

Immaginate di andare dal fruttivendolo sotto casa e di ricevere cinque punti ogni volta che comprate verdure di stagione o a km 0 e di essere incoronato cliente dell’anno per il vostro comportamento sostenibile una volta raggiunti 500 punti. Oppure immaginate di giocare con un videogioco dove vi…


di Stefania Hubmann

Una bimba ingegnosa, una bimba che abbina creatività e senso pratico trovando così le soluzioni per costruire diversi ponti in modo da raggiungere un’isola misteriosa. Eugenia, la piccola protagonista di un libro per bambini, è il fil rouge della mostra «Ponti e via!», organizzata dalla Sezione…


di Roberta Nicolò

A Lopagno nel piazzale di Casa Don Orione, ha aperto i battenti lo scorso agosto un minigolf con 12 buche. Il campo, promosso dalla Fondazione San Gottardo, sostenuto dall’Ente Regionale per lo sviluppo del Luganese, dal Comune di Capriasca e dalla Fondazione Don Orione è la prima tappa di un…


di Paola Bernasconi

In Ticino, ragazzi e bambini praticano più di 40 sport. Sono circa 49mila coloro che nel 2015 hanno scelto almeno una disciplina, 31 mila ragazzi e 18 mila ragazze. Il maggior numero si cimenta in calcio, ginnastica sotto varie forme, sci, tennis, basket e nuoto. I monitori che si sono messi a loro…