di Matilde Casasopra

Frosinone, Caserta, Palermo, Napoli, Foggia e poi… Roma. Sì, siamo nel centro-sud Italia. Ci siamo perché è da lì che viene Cristiano Poli Cappelli sebbene adesso, dal 2017, abiti con la famiglia (moglie e due figli) a Lugano. È lì che questo ormai affermato musicista – è uscito poche settimane fa…


di Fabio Dozio

«L’accoglienza dei minori è sempre più complessa. Io sono all’Associazione Ticinese Famiglie Affidatarie (ATFA) da 19 anni. All’inizio un ragazzino di dieci o undici anni era gestibile, ora è tutto più difficile per una famiglia affidataria che accoglie un minore. Sicuramente la società è cambiata.…


di Valentina Grignoli

Seppure calchino sempre più palchi e suonino sempre di più, le donne continuano a essere sottorappresentate in tutti gli ambiti dell’industria musicale svizzera. Lo dice uno studio preliminare condotto dal Centro per gli studi di genere dell’Università di Basilea per conto di Pro Helvetia e del…


di Sara Rossi Guidicelli

«Il bambino si sviluppa, non viene sviluppato. Cresce, non viene cresciuto. È questa la buona notizia che vorrei dare a voi genitori: non preoccupatevi troppo, divertitevi con i vostri figli, perché se vi rilassate va tutto meglio e i bambini diventano comunque adulti, che voi vi agitiate o no».…


di Stefania Prandi

Siobhan O’Keeffe stava partecipando alla maratona di Londra nel 2019 quando si ruppe una gamba. All’ottavo chilometro le si spezzò l’osso del perone. Invece di fermarsi, come le era stato raccomandato da un medico, la venticinquenne inglese continuò a correre terminando la gara tra gli spasmi,…


di Barbara Manzoni

«Non ti do più i soldi per la parrucchiera, alla tua età non ne hai più bisogno», «Ora non le do più niente da bere, perché altrimenti bagnerà di nuovo il letto», «Mi fai male quando mi strattoni perché sono troppo lenta». Sono solo alcuni degli esempi di violenza sugli anziani messi in primo piano…


di Romina Borla

Qualche settimana fa tre ventenni sono stati assolti in Appello dall’accusa di stupro di gruppo (perpetrato nel Sottoceneri). Si tratta di due fratelli che erano stati condannati in primo grado nel 2022 per atti sessuali con una ragazza incapace di discernimento o inetta a resistere – incontrata…


di Simona Sala

Spesso i segnali dei cambiamenti della società ci giungono per primi dalla lingua, ossia dalla diffusione di un nuovo termine o modo di dire. E sono infatti più di una le espressioni nate anche intorno a un concetto che si traduce in un fenomeno largamente diffuso nelle società occidentali e per…