Sul nostro sito è online da oggi la nuova puntata dei fumetti creati nell’ambito del progetto Matematicando del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della Supsi. Le storie raccontano dei viaggi nel tempo che la giovane Ellie compie grazie agli…
Le nuove competenze e la formazione professionale
di Stefania Hubmann
Come sarà l’insegnamento del futuro? Quali competenze dovrà trasmettere la formazione professionale per assicurare l’entrata nel mondo del lavoro delle nuove generazioni? La pandemia ha evidenziato il ruolo chiave della digitalizzazione, fornendo un impulso innovativo anche al settore formativo.…
Design per tutti
di Nicola Mazzi
«Ci vuole un cambiamento di paradigma». Non ha dubbi Sara Martinetti (portavoce di inclusione andicap ticino) a proposito dell’accesso agli edifici da parte delle persone con andicap. Ma, appunto, la questione non riguarda solo loro. Il progetto presentato nelle scorse settimane mira a eliminare le…
Il fiuto di un cane, la perseveranza di un volontario
di Guido Grilli
Ritrovare persone disperse. Salvare vite. Affidarsi al fiuto di un cane pazientemente addestrato dal suo conducente. È sabato mattina quando in vetta al Tamaro assistiamo a un’esercitazione di Redog Ticino, una delle 12 unità regionali della Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio, che…
Il cervello trova la strada (senza Gps)
di Stefania Prandi*
I dispositivi Gps ci indicano dove andare, guidandoci senza che per noi sia necessario impiegare le facoltà cognitive sviluppate nel corso delle migliaia di anni dell’evoluzione umana. Affidandoci esclusivamente allo smartphone, quando ci muoviamo in auto o a piedi, rischiamo però di perdere…
A favore del benessere dei giovani
di Stefania Hubmann
Dai singoli Comuni amici dei bambini a un intero Cantone sempre più a misura di infanzia e gioventù. La volontà del Ticino di posizionarsi all’avanguardia sul piano nazionale con azioni portatrici di un vero e proprio cambiamento culturale la esprime il «Programma cantonale di promozione dei…
Un gesto senza parole
di Valentina Grignoli
«Come possiamo parlare di noi e delle cose che ci stanno a cuore attraverso la fotografia?». Così recita il volantino di Senza Parole – Ritratti e particolari, esposizione a cura della classe P2 del Pretirocinio di Integrazione (PTI) di Trevano. Una mostra visitabile al Centro professionale…
Ci sono muri e muri
di Giancarlo Dionisio
Avrei voluto scrivere una puntata monografica sulla Nazionale svizzera di hockey, convinto che il suo percorso ai Mondiali sarebbe stato più lungo e luminoso. Siamo comunque vicini all’élite. Questione di piccoli dettagli, centimetri, secondi. Tuttavia, il muro tedesco ci ha respinti. Ripongo trombe…