di Sara Rossi Guidicelli

Da 25 anni opera sul territorio di Biasca un’associazione che si occupa delle famiglie con bambini da 0 a 5 anni. L’Associazione Spazio Famiglie 3 Valli è diventata un punto di riferimento per genitori e bambini in età prescolare della regione con due momenti di incontro chiamati La Favola e Primi…


di Stefania Hubmann

Conseguiranno la maturità bilingue tedesco/italiano il prossimo giugno i primi studenti del canton Berna che lo scorso anno scolastico hanno frequentato la terza liceo in Ticino. Il progetto sperimentale coinvolge nel nostro cantone i Licei di Bellinzona e Mendrisio, dove attualmente i giovani…


di Nicola Mazzi

Lo scorso anno il padiglione Conza era praticamente pronto per ricevere i giovani e le loro famiglie, ma la pandemia ha bloccato l’evento a pochissimi giorni dall’apertura. Quest’anno, invece, Espoprofessioni si terrà sicuramente dal 22 al 27 marzo 2021. In una forma diversa dalla fiera abituale…


di Laura Di Corcia

Sono mesi ormai che assistiamo alla discussione incentrata sul tema dei vaccini e della libertà. È giusto che, in nome di un bene collettivo, il singolo individuo possa essere privato della libertà di scelta? Così facendo, non rischiamo di mettere in crisi un valore fondamentale per l’Occidente,…


di Matilde Fontana

Quattro ore esatte da Zurigo a Milano. Era il 1961 quando le FFS annunciarono con giustificato orgoglio l’entrata in servizio del Trans Europ Express (TEE) sulla linea del San Gottardo. Dopo due anni di studio, l’ingegneria e l’industria elvetica avevano prodotto un gioiello ferroviario, un treno…


di Sara Rossi Guidicelli

In Via Vallemaggia è aperta ormai da un anno la casa di accoglienza per dare un tetto, un pasto caldo e un po’ di ascolto a chi ne ha bisogno. A causa della pandemia si è dovuto ripensare a molte regole di funzionamento e soprattutto alle nuove e diverse necessità che si sono create. «C’è molto più…


di Rocco Bianchi

In un’epoca di fake oltre alle notizie non potevano mancare le immagini, pure loro ormai spesso taroccate. Non quelle abbellite grazie a programmi come Photoshop o social network stile Instagram; stiamo parlando proprio di immagini e video rigorosamente falsi, costruiti con intenti spesso non…


di Stefania Hubmann

Perdita di esperienze fondamentali per la crescita, ma pure specifiche risorse da valorizzare. Potrebbe essere sintetizzata anche così, con due volti della stessa medaglia, la travagliata situazione con la quale è confrontata la gioventù durante la pandemia. Le misure di confinamento imposte dalle…