Il circolo sardo della Monteforno
di Sara Rossi Guidicelli
È uno dei sei circoli sardi che sono rimasti in Svizzera e, disposizioni sanitarie a parte, sta benissimo. La sede è a Bodio, naturalmente, di fronte alla stazione. Naturalmente, perché l’associazione è stata fondata da ex operai della Monteforno, nell’autunno del 1980.
«Ci siamo uniti perché siamo…
Protagonista di un’epoca non conformista
di Enrico Morresi
Non sempre si riesce a trasformare un buon giornalista in un capace dirigente d’azienda. «Leo» Manfrini ne era l’esempio: tanto bravo sul campo quanto in difficoltà come gestore. Se me ne ricordo scrivendo di Antonio Riva è perché l’amico scomparso in dicembre a 85 anni fu il protagonista di una…
Stare in ascolto di noi stessi
di Alessandra Ostini Sutto
«Il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l’arrivare», scriveva l’autore e giornalista italiano Tiziano Terzani, nel suo In Asia, una raccolta di articoli realizzati mentre faceva il corrispondente da questo continente. La citazione esprime bene il concetto del sostantivo Fernweh, il quale,…
Il sonno del futuro, senza incubi
di Stefania Prandi
L’intento sembra quasi fantascientifico: non solo regolare il sonno, per renderlo più profondo e soddisfacente, ma anche interrompere gli incubi, «dirigendo» i sogni verso scenari piacevoli. Il progetto Tweak Dreams è stato ideato dalla Scuola IMT di Lucca con riferimento all’ospedale universitario…
È online da oggi la nuova puntata dei fumetti creati nell’ambito del progetto Matematicando del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della Supsi. La giovane Ellie accompagnata dal suo geniale zio Angelo continua il viaggio alla scoperta dei…
Oltre i confini di genere
di Guido Grilli
«La disforia di genere ti sdoppia: La mia mente diceva: “io sono una donna” e lo specchio diceva un’altra cosa: “no, tu sei un uomo”. E io mi sentivo imprigionata in un corpo maschile. È brutto, perché ti rendi conto che da quella prigione non puoi scappare».
Parlare di questo argomento non è…
Il capitano verso acque più tranquille
di Giancarlo Dionisio
In queste ultime settimane si è parlato molto di ginnastica, soprattutto per le esternazioni di alcune giovane ragazze – insediate al Centro sportivo nazionale di Macolin – che hanno rivelato ai media di essere state vittime di mobbing, pressioni psicologiche, violenza verbale e a volte anche…
Il potere del gioco
di Simona Ravizza
Quando i bambini ci chiedono «Ti va di giocare con me?», in realtà ci stanno chiedendo: «Ti va di entrare in connessione con me?». È la convinzione della psicologa Jessica Joelle Alexander, già autrice del libro Il metodo danese per crescere bambini felici, bestseller internazionale tradotto in 28…