di Simona Ravizza

La questione ci tocca da vicino, meglio ammetterlo subito: ogni fine settimana facciamo il tifo dagli spalti durante la partita di calcio del campionato Allievi C del nostro 11enne Enea che gioca nella Campionese. Sappiamo di essere in buona compagnia: che sia da una tribuna di un campo di football…


di Massimo Negrotti

Alcuni mesi fa, su Azione, proponevo qualche riflessione sul tema delle variazioni e sulla loro rilevanza per tutti i sistemi viventi, riguardo all’evoluzione, alla cultura, nel senso antropologico del termine, e alla stessa vita quotidiana. In sintesi, la vita, individuale e collettiva, si alimenta…


di Stefania Prandi

Il titolo dell’ultimo libro di Domenico Barrilà suona come un monito. Già dalle prime pagine diventa subito chiaro che per affrontare il volume, appena pubblicato, è necessario mettersi in discussione. Con Individualisti si cresce. Come rovini la vita di tuo figlio e di chi gli sta attorno…


di Guido Grilli

Che i giovani fossero esposti in modo crescente al cyberbullismo – vale a dire ad atti aggressivi, prevaricanti compiuti tramite sms, e-mail, chat sul telefonino – così pure a molestie sessuali perpetrate sempre attraverso lo smartphone, era noto. Ora questi preoccupanti fenomeni risultano…


di Mattia Pelli

Cara passeggiatrice, caro passeggiatore, giunti al termine di questa piccola guida virtuale e contemplativa ai luoghi più ascosi e incantevoli del web, permettimi di lasciarti con un invito all’azione. Seguirai così la via scelta da Ilario Valdelli, informatico (con una seconda laurea in Scienze…


di Simona Ravizza

Il discorso torna ancora lì! Il passaggio dei più piccoli di famiglia dalle elementari alle medie accende inesorabile a Il caffè dei genitori il dibattito sull’importanza del metodo di studio. La convinzione diffusa è che in linea di massima fino alle elementari basta un po’ di attenzione in aula e…


di Simona Sala

È ottobre e sono le otto di mattina. La bruma ammanta la parte bassa degli edifici e avvolge gli alberi, sfumandone i contorni e rarefacendo l’aria, quasi a volere offrire un set dall’atmosfera ottocentesca in un sedime che per molti versi è rimasto invariato per più di un secolo; e questo nel cuore…


di Stefania Prandi

«A chi ce l’ha già fatta. A chi ce la farà». Si apre con un messaggio di speranza l’ultimo libro di Laura Pigozzi, psicoanalista e scrittrice, specializzata in questioni che riguardano le famiglie, i giovani e il femminile. Il testo, intitolato L’età dello sballo (Rizzoli), è dedicato all’abuso di…