Abbiamo anche dei diritti
di Giancarlo Dionisio
Al mondo ci sono bimbi che cuciono magliette per dodici ore al giorno, e altri che le indossano, poiché i loro genitori possono permettersi di acquistarle. I primi non sanno che cosa significhi fare sport; che cosa voglia dire diventare un campione. Nessuno li incoraggia. Nessuno li spinge. Nessuno…
Insegnare è come allenare
di Laura Di Corcia
La scuola dovrebbe essere un primo approccio al mondo costruttivo e positivo, un laboratorio paritario in grado di permettere a tutti di trovare uno spazio il più confortevole possibile nella vita adulta. Cosa succede, invece, quando questa istituzione non riesce a colmare la faglia della…
Una finestra sul mondo del lavoro
di Fabio Dozio
Il lavoro stanca, ma è forse difficile farne a meno. C’è chi ha preconizzato la fine del lavoro, ma per ora resiste, anche se cambia e si trasforma.
Dal prossimo gennaio in Ticino sarà più facile osservare il lavoro in tutte le sue sfaccettature e trovare un impiego. Verrà infatti inaugurata la Cit…
Abitare bene nella terza età
di Romina Borla
I capelli bianchi non le hanno tolto un briciolo di fascino, anzi, e nemmeno le preoccupazioni. Maria sorride. Ha voglia di festeggiare il suo primo anno nella Residenza Emmy, una struttura composta da una ventina di appartamenti a pigione moderata destinati a persone autosufficienti in età AVS e…
«Se puoi sognarlo puoi farlo»
di Simona Ravizza
«Nulla mi dava soddisfazione tranne una cosa: registrare video». Con vlog postati su YouTube dalla sua cameretta di Banco, frazione di Bedigliora, è riuscita a diventare una webstar seguita da oltre mezzo milione di adolescenti. Al motto: «Se puoi sognarlo puoi farlo».
Il Caffè delle mamme incontra…
La fiducia che educa
di Alessandra Ostini Sutto
«Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è dargli fiducia», scriveva Ernest Hemingway. Questa risorsa preziosa sta infatti alla base delle relazioni umane, oltre ad essere un «motore» in grado di generare motivazione e, di conseguenza, produttività e creatività.
La fiducia è…
Storie di straordinaria follia
di Giancarlo Dionisio
Provate a correre su una comoda pista di atletica, dandovi un ritmo regolare. Contate bene nella vostra testa: uno, due, uno, due… Sono certo che inconsciamente, il meccanismo perfetto che mette in relazione mente e fisico, piano piano, comincerebbe ad avere un calo di regime. Magari dopo uno o due…
Se il videogioco diventa dipendenza
di Guido Grilli
«Ai genitori dico: cercate il dialogo con i vostri figli, cercate di proporre loro alternative al web e in ogni caso ponete limiti al gioco online, pattuite con loro degli orari…». Dario Gennari, psicologo, attivo presso Ingrado servizi per le dipendenze da una ventina d’anni, si occupa da alcuni…