di Fabio Dozio

«È un po’ come nel calcio… Siamo genitori in panchina, pronti a scendere in campo per dare il cambio a genitori naturali confrontati con difficoltà o problemi, di vario genere, che impediscono loro di accudire i figli». La metafora sportiva si presta perfettamente per inquadrare una forma di aiuto,…


di Alessandro Zanoli

La psicanalisi non è soltanto uno strumento terapeutico ma, da sempre, anche una disciplina che studia e cerca di interpretare i fenomeni sociali. In questo senso il convegno che si terrà al LAC di Lugano il prossimo 15 ottobre, promosso dall’Accademia di Psicoterapia Psicanalitica della Svizzera…


di Laura Di Corcia

Integrazione. Una di quelle parole di cui ci si riempie spesso la bocca (amaramente: negli ultimi tempi sempre di meno). Ma cosa significa, in concreto? Una volta che ho sfamato la bocca di chi ha bussato alla mia porta per svariate ragioni, una volta che gli ho messo un tetto sopra la testa e gli…

Da selvicoltore a maestro falegname, da assistente di studio medico a tecnico di sala operatoria, da elettronico a ingegnere elettrotecnico, da impiegata di commercio a capo marketing: sono solo alcune delle prospettive di carriera suggerite dalla campagna della formazione professionale svizzera…


di Stefania Prandi

Nell’era digitale in cui viviamo, costellata da un ininterrotto susseguirsi di like, pollici, stelline, commenti, che significato ha ancora l’espressione «mi piace»? Quanto veniamo condizionati dai «suggerimenti» degli algoritmi e quanto siamo capaci di decidere di testa nostra? Che cosa ci porta a…


di Guido Grilli

«Spero solo che non ci dimenticheremo mai una cosa – tutto è cominciato con un topo». Con questa battuta, Walt Disney spiegava le origini della fortuna del suo impero cinematografico e di animazione. Ebbene, a quello stesso topolino, Mickey Mouse, si deve l’inizio di una significativa esperienza di…


di Ovidio Biffi

Ore 23 di venerdì 23 settembre, notte della «Rsi senza filtri». Escono dallo schermo Lorenzo Mammone e Maurizio Canetta (a quest’ultimo i microfoni scippano un «bravo» e il primo meritatamente incassa). Tecnicamente la trasmissione è riuscita. Ed è vero: tutti bravi. Tanto che si è indotti a…