di Stefania Hubmann

Ruota attorno a quattro tipi di intervento l’ampio progetto di valorizzazione territoriale promosso dal Patriziato di Novaggio per ridare vita all’alpe di Cima Pianca e al comparto montano che lo circonda sulle pendici del Lema, conciliando attività agricola e sviluppo sostenibile. Oltre alla…


di Andrea Artoni

Nelle giornate serene e asciutte, il cielo terso del Canton Ticino lo si vede percorso da numerose scie bianche, che spiccano sullo sfondo azzurro intenso e spesso si sfaldano rapidamente sotto l’azione dei forti venti d’alta quota. A Chiasso, Mendrisio, Lugano, Bellinzona, Biasca, e persino su fino…


di Fabio Dozio

Ogni giorno in Svizzera scompaiono fino a 11 ettari di superficie coltivata, vale a dire 1,3 metri quadrati al secondo. In Ticino ogni anno vengono sacrificati 1,5 kmq di terreno a favore di edifici, strade e altre infrastrutture. Airolo compie un miracolo! Nei prossimi anni, meno di una decina,…


di Orazio Martinetti

Che il fenomeno migratorio sollevi subito una serie di questioni è un fatto, e questo fin dai tempi più remoti, in conseguenza delle necessità della vita, delle campagne militari, delle invasioni e delle scorribande. L’«homo migrans» è una figura che incontriamo in tutti i secoli, sotto le più…


di Stefania Hubmann

I giovani protagonisti alla pari di professionisti e politici nel progettare la città del futuro, quella in cui oggi studiano e domani magari vivranno e lavoreranno. Ciò è possibile grazie all’innovativa iniziativa di mediazione elaborata dall’Istituto Internazionale di Architettura in…


di Riccardo De Gottardi

Quanto spazio ha bisogno la mobilità? Cioè quanto territorio si deve dedicare a strade, ferrovie, ciclopiste? La domanda non è oziosa, anche da noi gestire su un territorio circoscritto, soprattutto nelle città e negli agglomerati, i bisogni della residenza, degli impianti produttivi, delle…


di Fabio Dozio

Espace Suisse: non si tratta di un’impresa spaziale del nostro belpaese alpino. No, è un’associazione che da ottant’anni si occupa e preoccupa di sviluppo territoriale e pianificazione. Prima del 2018 si chiamava ASPAN e, fin dalla nascita, è stata riconosciuta come «la coscienza della…


di Romina Borla

In Ticino la popolazione di origine jugoslava si aggira oggi sulle 30mila unità, poco meno di un decimo degli abitanti. Il primo club jugoslavo nel nostro Cantone è sorto in Leventina, attorno all’albergo della famiglia Barudoni (Faido). Era intitolato a Ivo Lola Ribar (1913-43), braccio destro di…